NEWS BANDI – Programmi o moduli di istruzione specializzati in aree di capacità chiave – SPECTRO: programmi di formazione specialistica in Cybersecurity e Robotica- Ciclo di reclutamento Cohort 2025 (DIGITAL-2022-SKILLS-03-SPECIALISED-EDU)
BANDO: Recruitment cycle Cohort 2025
RIF: SPECTRO | Cascade funding
Programme: Digital Europe Programme (DIGITAL)
Topic: DIGITAL-2022-SKILLS-03-SPECIALISED-EDU
Data di pubblicazione del bando: 21 Marzo 2025
Date di scadenza del bando:
20 Maggio 2025 17:00 (Brussels time)
15 Giugno 2025 17:00 (Brussels time)
OGGETTO
SPECTRO (SPecialised Education programmes in CybersecuriTy and Robotics) offre due programmi di master a doppio titolo (livello ISCED 7, 120 ECTS) in due aree tecnologiche digitali fondamentali per il futuro dell’Europa:
• Cybersecurity: questo programma di master è progettato per fornire agli studenti una panoramica generale del ruolo che la cybersecurity svolge nella creazione di una società digitale sicura e inclusiva. Inoltre, fornisce loro competenze pratiche in materia di hacking etico, tecnologie blockchain e crittografia quantistica.
• Robotica: il programma del master è progettato per affrontare i sistemi autonomi da una prospettiva sia informatica che di ingegneria elettronica. Copre tutto, dalle basi dei sistemi autonomi a competenze specifiche quali: Internet delle cose (IoT), apprendimento automatico, intelligenza artificiale e robotica.
I due programmi di master specialistici, che comprendono anche un master minore in Innovazione e Imprenditorialità, sono progettati e realizzati da un consorzio composto da 12 istituti di istruzione superiore di 7 paesi diversi, 2 PMI innovative, 1 centro di ricerca leader nei sistemi informativi e EIT Digital, un’organizzazione paneuropea con una profonda conoscenza ed esperienza nel settore delle competenze digitali.
INFORMAZIONI SULLE BORSE DI STUDIO
SPECTRO fornisce agli studenti idonei il sostegno finanziario per partecipare ai programmi di istruzione e offre programmi di borse di studio per promuovere la diversità in termini di genere, età, background sociale ed economico. Le borse di studio di SPECTRO consentono al maggior numero di persone di accedere a un’istruzione di alta qualità in ambito digitale e aumentano la diversità tra gli studenti e i futuri esperti digitali.
Gli studenti che riceveranno una borsa di studio saranno sostenuti finanziariamente durante i due anni di studio in uno dei programmi di doppio diploma in Master offerti da SPECTRO.
TIPI DI BORSE DI STUDIO DISPONIBILI
Sono disponibili tre tipi di borse di studio:
• borsa di studio di eccellenza, che comprende l’esonero totale dalle tasse universitarie e un assegno mensile,
• esonero totale dalle tasse universitarie,
• esonero parziale dalle tasse universitarie.
L’indennità mensile sarà ponderata in base al coefficiente correttivo nazionale (CCC) del Paese in cui lo studente studia. Pertanto, l’assegno mensile fornito a uno studente può variare tra il primo e il secondo anno di studi.
REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ
Le borse di studio SPECTRO sono disponibili per i cittadini o i residenti di uno dei Paesi ammissibili:
• Stati membri dell’UE (compresi i Paesi e i territori d’oltremare (PTOM))
• Paesi SEE elencati e Paesi associati al Programma Europa digitale (Paesi associati) o Paesi che sono in trattative in corso per un accordo di associazione e in cui l’accordo entra in vigore prima della firma della borsa di studio
Solo gli studenti iscritti e accettati in uno dei programmi del Master SPECTRO possono beneficiare del sostegno finanziario. Una volta ricevuta la lettera di accettazione e l’offerta di studio, gli studenti riceveranno la notifica dell’assegnazione della borsa di studio.
FINANZIAMENTO TOTALE DISPONIBILE: 570 000,00 €
NUMERO DI BORSE DI STUDIO DISPONIBILI: le borse di studio saranno assegnate a rotazione, fino all’esaurimento di tutti i regimi di sostegno finanziario per il ciclo di reclutamento in corso. Con il presente bando SPECTRO metterà a disposizione 62 borse di studio (tra cui eccellenza, esonero totale e mezzo esonero) da distribuire tra i due programmi di Master.
PER INFORMAZIONI SUL BANDO: LINK