NEWS BANDI – MSCA Staff Exchanges 2025 – Scambi di personale tra organizzazioni del settore accademico e non accademico (comprese le PMI) di tutto il mondo. Sostegno alla mobilità internazionale, intersettoriale e interdisciplinare del personale di R&I (HORIZON-MSCA-2025-SE-01-01)
BANDO: MSCA Staff Exchanges 2025
RIF: HORIZON-MSCA-2025-SE-01-01 | Call for proposal
Programma: Horizon Europe (HORIZON)
Tipo di azione: HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges
Data di pubblicazione del bando: 27 Marzo 2025
Data di scadenza del bando: 08 Ottobre 2025 | Single-stage
OGGETTO
Gli MSCA Staff Exchanges promuovono la collaborazione internazionale, intersettoriale e interdisciplinare nella ricerca e nell’innovazione attraverso lo scambio di personale e la condivisione di conoscenze e idee in tutte le fasi della catena dell’innovazione. Il programma promuove una cultura condivisa della ricerca e dell’innovazione che accoglie e premia la creatività e l’imprenditorialità e aiuta a trasformare le idee in prodotti, servizi o processi innovativi. È aperto al personale di ricerca, tecnico, amministrativo e manageriale che supporta le attività di R&I.
Si prevede che i risultati del progetto contribuiscano ai seguenti RISULTATI:
Per i membri del personale:
• Aumento dell’insieme di abilità e competenze di ricerca e trasferibili, con conseguente miglioramento dell’occupabilità e delle prospettive di carriera all’interno e all’esterno del mondo accademico;
• Maggiore conoscenza e idee innovative convertite in prodotti, processi e servizi;
• Maggiore mentalità imprenditoriale, con sperimentazione di idee nuove e innovative;
• Maggiore esposizione internazionale con conseguente ampliamento delle reti e delle opportunità;
• Miglioramento delle capacità di rete e di comunicazione con i colleghi scienziati, nonché con il pubblico in generale, che aumenterà e amplierà l’impatto della ricerca e dell’innovazione.
Per le organizzazioni partecipanti
• Modalità innovative di cooperazione e trasferimento di conoscenze tra settori e discipline;
• Rafforzamento e ampliamento delle reti di collaborazione internazionali, intersettoriali e interdisciplinari;
• Aumento della capacità di R&I.
AMBITO DI APPLICAZIONE
Gli scambi di personale MSCA coinvolgono organizzazioni del settore accademico e non accademico (comprese le PMI) di tutto il mondo.
Viene fornito un sostegno alla mobilità internazionale, intersettoriale e interdisciplinare del personale di R&I che porta al trasferimento di conoscenze tra le organizzazioni partecipanti.
MOBILITÀ ATTRAVERSO DISTACCHI
Le organizzazioni che costituiscono il partenariato contribuiscono direttamente all’attuazione di un progetto comune di R&I distaccando e/o ospitando membri del personale ammissibili.
Tale progetto deve esplorare attività che possono basarsi su lavori precedenti, ma deve andare oltre e generare o rafforzare collaborazioni a lungo termine. I distacchi devono comportare la mobilità fisica dei membri del personale ammissibili e devono sempre avvenire tra soggetti giuridici indipendenti l’uno dall’altro.
Gli scambi di personale MSCA possono riguardare tre dimensioni della mobilità: internazionale, intersettoriale e interdisciplinare. Mentre gli scambi tra organizzazioni all’interno degli Stati membri dell’UE e dei Paesi associati a Horizon Europe dovrebbero essere principalmente intersettoriali, sono possibili anche scambi tra gli stessi settori a condizione che siano interdisciplinari.
L’interdisciplinarità non è richiesta per gli scambi intersettoriali con Paesi terzi non associati.
Non sono ammissibili i distacchi tra istituzioni con sede in Paesi terzi non associati o all’interno dello stesso Stato membro dell’UE o Paese associato a Horizon Europe.
L’approccio collaborativo degli scambi di personale MSCA deve sfruttare le competenze complementari delle organizzazioni partecipanti e creare sinergie tra di esse. I distacchi devono essere essenziali per realizzare le attività di R&I del progetto congiunto. Il progetto dovrebbe, tra l’altro, consentire attività di networking e l’organizzazione di workshop e conferenze, per facilitare la condivisione di conoscenze e competenze.
SVILUPPO DELLE COMPETENZE
Per i membri del personale partecipanti, il progetto deve offrire nuove prospettive di acquisizione di competenze e di sviluppo della carriera. Le organizzazioni partecipanti devono garantire che il personale distaccato sia adeguatamente seguito.
CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ
Sono descritte nell’Allegato A, nell’Allegato B e nell’Allegato E del Programma di lavoro Horizon Europe.
BUDGET (EUR): 82 764 008
Per informazioni sul bando: LINK