NEWS BANDI – Nuovi fondi UE disponibili per progetti a sostegno dell’integrazione dei migranti: migliorare l’accesso all’assistenza sanitaria (AMIF-2025-TF2-AG-INTE-02-HEALTH)
BANDO: Access to healthcare
RIF: AMIF-2025-TF2-AG-INTE-02-HEALTH | Call for proposal
Programma: Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF)
Tipo di azione: AMIF Project Grants
Data di pubblicazione del bando: 3 Aprile 2025
Data di scadenza del bando: 16 Settembre 2025 | Single-stage
OGGETTO
Il presente bando, pubblicato nell’ambito del Programma AMIF (Asylum, Migration and Integration Fund), si concentra sul miglioramento dell’accesso all’assistenza sanitaria da parte dei migranti, con particolare attenzione ai gruppi più vulnerabili come le donne, i minori non accompagnati, gli anziani e i migranti con specifici bisogni sanitari. Nonostante gli sforzi compiuti dagli Stati membri, le persone migranti continuano a incontrare numerose barriere nell’accesso ai servizi sanitari, tra cui ostacoli amministrativi, barriere linguistiche e culturali, mancanza di informazioni, isolamento sociale e disinformazione riguardo ai propri diritti.
L’obiettivo del bando è sostenere progetti che migliorino l’orientamento, la consapevolezza e la capacità di utilizzo dei servizi sanitari da parte dei migranti, attraverso strumenti informativi, attività di formazione per operatori sanitari e azioni specificamente rivolte a migliorare l’accesso alla salute mentale, alla salute sessuale e riproduttiva, e alla prevenzione.
I progetti possono includere campagne di sensibilizzazione, attività di mentoring, mediazione interculturale, coinvolgimento delle comunità migranti e attività congiunte tra autorità locali, enti sanitari, ONG e organizzazioni guidate da migranti.
Le attività dovranno contribuire concretamente a ridurre le disuguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari, promuovere l’inclusione e migliorare le conoscenze delle persone migranti sui propri diritti e le modalità di accesso ai servizi disponibili nel Paese ospitante. Particolare enfasi è posta sull’efficace disseminazione dei risultati, sul trasferimento delle buone pratiche e sul rafforzamento della cooperazione tra attori pubblici e privati, a livello locale, regionale e nazionale.
REQUISITI (per l’elenco completo dei criteri di ammissibilità consultare il bando)
I candidati, per essere ammessi, devono:
• Essere enti giuridici (pubblici o privati, comprese autorità pubbliche, ONG, centri di ricerca, università, organizzazioni della società civile, organizzazioni guidate da migranti, ecc.) stabiliti in:
– uno Stato Membro dell’Unione Europea (esclusa la Danimarca); oppure
– un Paese associato al Programma AMIF.
• Presentare una proposta attraverso un consorzio composto da almeno due entità giuridiche indipendenti tra loro, ciascuna stabilita in un Paese diverso, di cui almeno una in uno Stato Membro UE.
• Garantire che le attività proposte abbiano una durata compresa tra 12 e 36 mesi e rispettino i criteri di eticità e sostenibilità ambientale previsti dal programma.
Budget complessivo: 34.000.000 euro
Per informazioni sul bando: LINK