NEWS BANDI – DIGITAL – Consolidamento della rete dei Network europei di innovazione digitale (EDIH con attenzione all’IA) (DIGITAL-2025-EDIH-AC-08-CONSOLIDATION-STEP)
La Commissione ha aperto nuovi bandi per un valore di 140 milioni di euro nell’ambito del Programma Europa Digitale (DIGITAL) per promuovere l’intelligenza artificiale (IA), sviluppare competenze digitali avanzate, espandere la rete dei Poli di Innovazione Digitale Europei (EDIH) e contrastare la disinformazione.
Dei 140 milioni, 55 milioni sono destinati a introdurre l’IA generativa nella pubblica amministrazione e nel settore agroalimentare, garantire il rispetto delle normative, sostenere l’Alleanza per i Processori e le Tecnologie dei Semiconduttori e gli spazi di dati.
Per potenziare le competenze digitali avanzate nell’UE, ulteriori 27 milioni finanzieranno la creazione di quattro nuove accademie digitali su quantum, IA e mondi virtuali.
Bandi per 11 milioni si concentreranno sul completamento e l’espansione della rete EDIH nei paesi associati, con un rafforzato focus sull’IA.
La Commissione destinerà inoltre 47 milioni all’implementazione e all’uso ottimale di nuove tecnologie digitali, supportando anche la rete dei Centri per un Internet più Sicuro. Di questi, 5 milioni finanzieranno la creazione di una Rete Europea di Fact-Checker, in linea con le linee guida politiche 2024-2029 della Presidente Ursula von der Leyen. Elementi chiave includono un sistema di protezione per i fact-checker contro le molestie, un archivio di verifiche e una capacità di risposta per situazioni di emergenza.
Tutti i bandi chiuderanno il 2 settembre 2025.
I bandi per le competenze digitali avanzate e la rete EDIH contribuiscono agli obiettivi della Piattaforma per le Tecnologie Strategiche per l’Europa (STEP), l’iniziativa della Commissione per promuovere lo sviluppo e la produzione di tecnologie critiche nell’UE.
Questi sono i primi bandi del Programma di Lavoro DIGITAL 2025-2027, che si concentra sull’implementazione di tecnologie innovative di nuova generazione in Europa.
QUI DI SEGUITO I RIFERIMENTI SPECIFICI DEL BANDO IN OGGETTO
BANDO: Consolidation of the Network of European Digital Innovation Hubs (EDIHs with reinforced AI focus)
RIF: DIGITAL-2025-EDIH-AC-08-CONSOLIDATION-STEP | Call for proposal
Programma: Digital Europe Programme (DIGITAL) |
Tipo di azione: DIGITAL Simple Grants
Data di pubblicazione del bando: 15 Aprile 2025
Data di scadenza del bando: 02 Settembre 2025 | Single-stage
OGGETTO
L’obiettivo di questo bando è il consolidamento della rete dei Poli di Innovazione Digitale Europei (EDIHs) per coprire tutte le regioni dell’Unione Europea e dei Paesi Associati, incluse le regioni ultraperiferiche dell’UE, rafforzandone le prestazioni e la capacità di rispondere alle esigenze di digitalizzazione a livello locale, regionale, nazionale ed europeo. Con maggiore esperienza e capacità, gli EDIH continueranno a fornire l’intera gamma di servizi, inclusa l’infrastruttura necessaria, concentrandosi su aree geografiche specifiche e rispondendo alle esigenze di trasformazione digitale delle PMI locali, delle imprese a media capitalizzazione e/o delle organizzazioni del settore pubblico. Considerando il potenziale trasformativo delle tecnologie di intelligenza artificiale (IA), queste saranno un focus rafforzato delle operazioni degli EDIH in questo bando.
Il consolidamento della rete degli EDIH sarà cruciale per supportare la diffusione e l’adozione su larga scala di tecnologie, soluzioni e strumenti di IA europei, promuovendo al contempo l’adozione di altre tecnologie digitali essenziali, nel rispetto dei valori dell’UE e di un approccio incentrato sull’uomo.
Inoltre, la rete sfrutterà il potenziale delle tecnologie digitali verdi, contribuendo agli obiettivi climatici e ambientali collettivi dell’Europa. Questo approccio non solo rafforzerà la resilienza dell’industria europea, ma ne potenzierà anche l’autonomia strategica. Con una presenza rafforzata nei paesi associati al Programma Europa Digitale, la rete EDIH contribuirà a colmare i divari tecnologici, sostenendo la competitività e la convergenza economica.
Gli EDIH collaboreranno con le infrastrutture di innovazione IA dell’UE, diventando un punto di riferimento centrale per aziende e settore pubblico, garantendo un percorso digitale flessibile e senza soluzione di continuità e indirizzando gli stakeholder verso i servizi forniti da queste infrastrutture di innovazione IA quando appropriato. Questa collaborazione NON implica che gli EDIH debbano includere un rappresentante di ciascuna infrastruttura IA europea nel proprio consorzio. Gli EDIH dovranno mappare tali infrastrutture, stabilire contatti con esse e aiutare i propri clienti a beneficiare dei servizi offerti in un’ottica di percorso strutturato per il cliente. Queste collaborazioni non solo accelereranno la diffusione delle tecnologie IA, ma garantiranno anche che tali tecnologie siano applicate in modo efficace ed etico. Gli EDIH avranno un ruolo chiave nel colmare il divario tra la ricerca sull’IA e le sue applicazioni pratiche, favorendo la crescita economica e migliorando i servizi pubblici in tutta Europa.
Gli EDIH agiranno come moltiplicatori, diffondendo ampiamente l’uso di tutte le capacità digitali sviluppate nell’ambito dei diversi obiettivi specifici del Programma Europa Digitale, incluso l’uso efficace di standard digitali chiave. Ove possibile, gli EDIH dovrebbero utilizzare soluzioni IA di start-up e PMI europee e/o quelle fornite o derivate da progetti finanziati dall’UE, inclusa la piattaforma AI-on-Demand.
Sottolineando l’importanza vitale di rafforzare le catene del valore delle tecnologie digitali strategiche, gli EDIH dovrebbero collaborare strettamente con le AI Factories e i centri di competenza per il calcolo ad alte prestazioni (HPC). Ove rilevante, gli EDIH faciliteranno l’accesso dei loro clienti ai supercomputer EuroHPC ottimizzati per l’IA. Inoltre, aiuteranno le PMI ad adattare le soluzioni IA disponibili alle loro esigenze aziendali e casi d’uso, fornendo, se necessario, anche accesso alla formazione sull’IA.
La duplicazione di azioni tra gli EDIH e altre infrastrutture di innovazione IA deve essere evitata. Pertanto, saranno concordati accordi di lavoro tra di essi, con gli EDIH che si concentreranno sul loro ruolo di moltiplicatori, estendendo la loro portata a tutte le regioni in Europa. Le proposte descriveranno la pianificazione della fornitura dei servizi IA e i meccanismi di rinvio.
Budget (EUR): 9 000 000
Per informazioni sul bando: LINK