NEWS BANDI – Cultura, creatività e società inclusiva 2025 – Differenze di genere nelle traiettorie di carriera dei genitori e loro implicazioni per l’uguaglianza di genere e il benessere familiare (HORIZON-CL2-2025-02-TRANSFO-04-two-stage)

BANDO: Gender differences in career trajectories of parents and their implications for gender equality and family well-being
RIF: HORIZON-CL2-2025-02-TRANSFO-04-two-stage | Call for proposal
Programma: Horizon Europe (HORIZON) |
Tipo di azione: HORIZON Research and Innovation Actions
Data di pubblicazione del bando: 15 Maggio 2025 |
Data di scadenza del bando:
16 settembre 2025 17:00:00 ora di Bruxelles
17 marzo 2026 17:00:00 ora di Bruxelles
OGGETTO
Le differenze di genere nelle traiettorie di carriera dei genitori sono responsabili di gran parte dei divari occupazionali e retributivi tra i sessi. Si parla spesso di penalizzazione della maternità per le donne (in contrapposizione al premio per la maternità/paternità per gli uomini).
Le proposte di ricerca devono identificare le principali differenze di genere nelle carriere dei genitori e valutare in che modo esse influiscono almeno su alcuni degli attuali divari di genere nei risultati socio-economici, come l’occupazione, l’imprenditorialità, la scelta dell’occupazione, la retribuzione, le opportunità di carriera, le condizioni di lavoro, la salute (mentale) o i rischi di povertà. La ricerca dovrebbe adottare una prospettiva intersezionale, considerando che le traiettorie di carriera di donne e uomini dipendono anche da altre caratteristiche individuali e familiari, come la composizione del nucleo familiare (ad esempio, genitori single), lo status socio-economico, l’identità di genere (ad esempio, genitori LGBTIQ), il background migratorio o l’origine razziale o etnica.
Le proposte devono valutare le principali conseguenze positive e negative delle diverse traiettorie di carriera dei genitori per le famiglie, prendendo in considerazione la diversità degli assetti familiari, l’età e il numero dei figli (con particolare attenzione all’età prescolare), la qualità e la stabilità delle relazioni familiari, la disponibilità di risorse economiche e sociali e il benessere familiare.
Le proposte devono analizzare i principali fattori che determinano la carriera dei genitori e le decisioni relative alla famiglia, prestando particolare attenzione alla divisione della cura dei figli non retribuita all’interno delle famiglie, alle norme e agli stereotipi sociali e culturali, alle culture del lavoro nei diversi settori economici e nelle diverse professioni, e alle impostazioni istituzionali e politiche (ad esempio, servizi per l’infanzia, congedi di maternità/paternità/genitorialità e altre politiche di conciliazione vita-lavoro, come accordi di lavoro flessibili o telelavoro).
Ove possibile, le proposte devono sfruttare i dati e i servizi disponibili attraverso le Infrastrutture di ricerca europee federate nell’ambito dell’European Open Science Cloud, nonché i dati provenienti dai Data Spaces pertinenti. Particolare impegno dovrà essere profuso per garantire che i dati prodotti nel contesto di questo tema siano FAIR (Findable, Accessible, Interoperable and Re-usable).
Le proposte dovranno:
• Esplorare l’uso di dati longitudinali provenienti da fonti amministrative o di indagine sulle carriere dei genitori e/o sul benessere dei bambini;
• Esplorare i fattori individuali e strutturali delle differenze di genere nelle traiettorie di carriera dei genitori attraverso modelli quantitativi;
• Fornire una visione approfondita delle carriere di madri e padri e delle loro implicazioni per il benessere familiare, attraverso ricerche qualitative e studi di casi.
CONDIZIONI GENERALI
Condizioni di ammissibilità: sono indicate nell’Allegato A e nell’Allegato E degli Allegati Generali del Programma di Lavoro Horizon Europe.
Paesi ammissibili: sono indicati nell’Allegato B degli Allegati generali del Programma di lavoro.
Alcuni Paesi non appartenenti all’UE/non associati, che non sono automaticamente ammissibili al finanziamento, hanno adottato disposizioni specifiche per rendere disponibili finanziamenti per i loro partecipanti ai progetti di Horizon Europe. Si vedano le informazioni contenute nella Guida al programma Horizon Europe.
Altre condizioni ammissibili: sono indicate nell’Allegato B degli Allegati generali del Programma di lavoro.
Budget (EUR): 10 200 000
Contributi: circa 3 400 000
Numero indicativo di sovvenzioni: 3
Per informazioni sul bando: LINK







