NEWS BANDI – Reti ottiche di accesso ad alta velocità e futura architettura di rete ottica end-to-end a pacchetto nel contesto del 6G (HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-B-03-02)
BANDO: Higher Speed Optical Access Networks and future end-to-end Packet Optical Network Architecture in 6G
RIF: HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-B-03-02 | Call for proposal
Programma: Horizon Europe (HORIZON) |
Tipo di azione: HORIZON JU Research and Innovation Actions
Data di pubblicazione del bando: 22 Maggio 2025 |
Data di scadenza del bando: 18 Settembre 2025 | Single-stage
OGGETTO
Questo bando, rientrante nelle azioni di ricerca e innovazione (RIA) dell’Impresa Comune Smart Networks and Services (SNS JU), finanzia progetti che sviluppino e integrino nuove architetture di rete ottica a pacchetto per supportare l’evoluzione verso il 6G. L’obiettivo centrale è quello di realizzare sistemi ottici di accesso ad altissima velocità, in grado di trasportare grandi volumi di dati in modo efficiente dal punto di vista energetico, integrandosi con le architetture wireless e con l’ecosistema 6G.
I progetti dovranno proporre soluzioni che:
• Integrino tecnologie ottiche passive ad alte prestazioni (come PON, DWDM, trasmissioni ottiche multibanda adattive) nell’architettura complessiva del 6G, compresi i collegamenti “xhaul” (ossia backhaul, fronthaul e midhaul).
• Forniscano supporto a casi d’uso ad ampia banda – come la realtà estesa, l’automazione industriale avanzata o la sanità digitale – che richiedono architetture end-to-end a bassissima latenza e ad altissimo throughput.
• Sfruttino l’integrazione tra fotonica e wireless, includendo anche sistemi di sensing ottico, ad esempio per monitoraggio ambientale e integrità delle reti.
• Sviluppino nuovi protocolli e architetture per reti ottiche a pacchetto, che siano aperte, disaggregate e compatibili con la trasmissione ottica multibanda.
• Applichino Intelligenza Artificiale per automatizzare le reti ottiche, ridurre il consumo energetico e ottimizzare l’uso delle risorse.
• Valutino e integrino elementi di quantum networking su fibra ottica per aumentare sicurezza, affidabilità e fiducia dei sistemi.
• Progettino architetture resilienti e sicure capaci di resistere a guasti, attacchi e interruzioni.
• Contribuiscano alla dimostrazione pratica di queste architetture entro la fine del programma SNS, fornendo evidenze misurabili dell’efficienza energetica rispetto agli attuali sistemi.
I componenti fotonici necessari per l’implementazione dovrebbero provenire da altre iniziative europee come Photonics21 o Chips JU, massimizzando le sinergie con altri programmi finanziati dall’UE.
REQUISITI (per informazioni dettagliate consultare il bando)
CONDIZIONI GENERALI
Condizioni di ammissibilità: l’Allegato Generale A degli Allegati Generali del Programma di Lavoro Horizon Europe 2023-2025 si applica mutatis mutandis al bando SNS 2025 coperto dal presente Programma di Lavoro
PAESI AMMISSIBILI
Sono descritti nell’Allegato B degli Allegati generali del Programma di lavoro.
ALTRE CONDIZIONI AMMISSIBILI
Sono descritte nell’Allegato B degli Allegati generali del Programma di lavoro
PER I REQUISITI AGGIUNTIVI CONSULTARE IL BANDO
Budget: 8 000 000 euro
Per informazioni sul bando: LINK