NEWS BANDI – 2025 Inviti a presentare proposte “Salute” nell’ambito di Orizzonte Europa
HaDEA ha pubblicato nuovi inviti a presentare proposte nell’ambito del polo tematico 1 “Salute” del programma Orizzonte Europa:
- HORIZON-HLTH-2025-03-STAYHLTH-01-due stadi: Migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità intellettive e delle loro famiglie
- HORIZON-HLTH-2025-03-ENVHLTH-01-due stadi: L’impatto dell’inquinamento sullo sviluppo e la progressione di malattie e disturbi cerebrali
- HORIZON-HLTH-2025-03-ENVHLTH-02-due stadi: Migliorare le conoscenze sull’impatto delle microplastiche e delle nanoplastiche sulla salute umana
- HORIZON-HLTH-2025-01-DISEASE-01: Test di sicurezza ed efficacia della terapia dei fagi per il trattamento delle infezioni batteriche resistenti agli antibiotici
- HORIZON-HLTH-2025-01-DISEASE-03: Sviluppo di anticorpi e proteine derivate da anticorpi per la prevenzione e il trattamento di malattie infettive con potenziale epidemico
- HORIZON-HLTH-2025-01-DISEASE-04: Sfruttare l’intelligenza artificiale per la preparazione e la risposta alle pandemie
- HORIZON-HLTH-2025-01-DISEASE-05: Sostegno al funzionamento della collaborazione globale per la ricerca sulla preparazione alle malattie infettive (GloPID-R)
- HORIZON-HLTH-2025-01-DISEASE-06: Attuazione di ricerche che affrontano strategie per rafforzare i sistemi sanitari per un’assistenza equa e di alta qualità e risultati sanitari nel contesto delle malattie non trasmissibili (GACD)
- HORIZON-HLTH-2025-01-DISEASE-07: Affrontare l’onere elevato per i pazienti e le condizioni mediche poco studiate
- HORIZON-HLTH-2025-03-DISEASE-02-due fasi: Promuovere interventi innovativi per i disturbi mentali, comportamentali e dello sviluppo neurologico
- HORIZON-HLTH-2025-01-CARE-01: Applicazione orientata agli utenti finali dei modelli di intelligenza artificiale generativa nell’assistenza sanitaria (GenAI4EU)
- HORIZON-HLTH-2025-01-TOOL-01: Migliorare le terapie cellulari con tecniche genomiche
- HORIZON-HLTH-2025-01-TOOL-02: Avanzamento delle terapie basate sul secretoma cellulare
- HORIZON-HLTH-2025-01-TOOL-03: Sfruttare i dati multimodali per promuovere l’applicabilità dell’intelligenza artificiale generativa nella ricerca biomedica (GenAI4EU)
- HORIZON-HLTH-2025-01-TOOL-05: Promuovere la traduzione della ricerca biotecnologica in terapie sanitarie innovative
- HORIZON-HLTH-2025-01-IND-01: Ottimizzazione della produzione di medicinali per terapie avanzate (ATMP)
- HORIZON-HLTH-2025-01-IND-02: Digitalizzazione delle procedure di valutazione della conformità dei dispositivi medici e dei dispositivi medico-diagnostici in vitro
- HORIZON-HLTH-2025-03-IND-03-due stadi: Facilitare lo svolgimento di studi clinici multinazionali sui dispositivi orfani e/o sui dispositivi altamente innovativi (“innovativi”)
Il termine per tutti gli inviti è fissato al 16 settembre 2025, alle 17.00 (CEST).
Il 22 maggio si è svolta una giornata informativa e le registrazioni sono disponibili sul sito web dedicato.
CONTESTO
Orizzonte Europa è il programma di ricerca e innovazione dell’UE per il periodo 2021-2027.
Gli obiettivi del polo tematico 1 “Salute” comprendono il miglioramento e la protezione della salute e del benessere dei cittadini di tutte le età attraverso la generazione di nuove conoscenze, lo sviluppo di soluzioni innovative e l’integrazione, se del caso, di una prospettiva di genere per prevenire, diagnosticare, monitorare, curare e curare le malattie. Orizzonte 2020 (H2020) è stato il programma di finanziamento pluriennale dell’UE tra il 2014 e il 2020.