NEWS BANDI – Aperte le candidature per il Premio Città Accessibile 2026 che riconosce le città che hanno svolto un lavoro eccezionale per diventare più accessibili alle persone con disabilità.
Le città sono invitate a candidarsi per il Premio città accessibile 2026, che riconosce le città che hanno svolto un lavoro eccezionale per diventare più accessibili alle persone con disabilità.
Il premio è organizzato dalla Commissione in collaborazione con il Forum europeo della disabilità.
È aperto alle città dell’UE con più di 50.000 abitanti.
Il 1°, il 2° e il 3° classificato del Premio città accessibile 2026 riceveranno rispettivamente premi di 150.000, 120.000 e 80.000 euro. Questi premi ricompensano i partecipanti per il lavoro svolto e servono a sostenere ulteriormente i loro miglioramenti in materia di accessibilità.
Nell’ambito dei suoi sforzi più ampi per affrontare le sfide legate agli alloggi, la Commissione intende assegnare una Menzione speciale per l'”Accessibilità degli alloggi” nell’edizione 2026. Questo premio sarà assegnato a una città che garantisce l’accessibilità alle persone con disabilità e agli anziani quando lavora per la parità di accesso e per condizioni di vita accessibili e di qualità per i propri cittadini.
Altre menzioni speciali possono essere assegnate ai candidati che dimostrano un lavoro eccezionale in un’area specifica, come l’ambiente edificato e lo spazio pubblico, la mobilità, i trasporti e le relative infrastrutture, l’informazione e la comunicazione, comprese le TIC, o le strutture e i servizi pubblici.
I vincitori saranno annunciati durante la cerimonia di premiazione, che si terrà a Bruxelles il 4 e 5 dicembre 2025, in occasione della Giornata europea delle persone con disabilità.
SCADENZA
Le città possono presentare le loro candidature fino al 9 settembre 2025 alle 23:59 CEST.
PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE: LINK