NEWS BANDI – BRIDGEFOREU – Istituzione di punti di coordinamento transfrontalieri per facilitare soluzioni transfrontaliere alle barriere amministrative e giuridiche (PPPA-2025-BRIDGEFOREU)
BANDO: Setting up of Cross-Border Coordination Points
RIF: PPPA-2025-BRIDGEFOREU | Inviti a presentare proposte
Programma: Pilot Projects & Preparation Actions (PPPA) |
Tipo di azione: PPPA Project Grants
Data di scadenza del bando: 13 Novembre 2025 | Single-stage
OGGETTO
Il presente invito mira a sostenere l’istituzione operativa dei CBCP, nel quadro di BRIDGEforEU. Il suo obiettivo principale è quello di agevolare gli Stati membri nel processo di istituzione di tali punti, fornendo sostegno finanziario. I candidati al presente invito devono presentare proposte che descrivano il processo di istituzione operativa dei CBCP.
L’articolo 4, paragrafo 2, del regolamento consente agli Stati membri confinanti di creare «punti di coordinamento transfrontalieri congiunti». Tenuto conto di ciò, le proposte possono essere presentate da CBCP congiunti già istituiti o da potenziali CPCP congiunti. In tali casi, solo uno degli Stati membri co-creatori del CBCP congiunto deve fornire la lettera di riconoscimento di cui alla sezione 5.
Ambito di applicazione
Il CBCP e la sua istituzione prevista dal regolamento mirano a fornire soluzioni agli ostacoli giuridici e amministrativi in un contesto transfrontaliero e nelle regioni di confine terrestri o marittime degli Stati membri confinanti.
Qualsiasi attività finalizzata alla creazione operativa del CBCP (come, a titolo indicativo e non esaustivo, l’affitto o l’acquisto di immobili, di attrezzature o sistemi digitali, di mobili e attrezzature per ufficio; l’acquisizione di studi e consulenze per definire il modello di funzionamento del CBCP; acquisto di forniture per ufficio; acquisto di progettazione e sviluppo di pagine web; consulenza legale; valutazione giuridica dei primi fascicoli, come definiti agli articoli 7 e 8 del regolamento, ricevuti dal CBCP);
Risultato atteso
Istituzione di 15 punti di coordinamento transfrontalieri, in conformità con il regolamento (UE) 2025/925 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 maggio 2025, relativo a uno «Strumento per lo sviluppo e la crescita delle regioni frontaliere (BRIDGEforEU)», che coinvolga almeno 15 Stati membri dell’Unione europea.
REQUISITI
1. Condizioni di ammissibilità: descritti nella sezione 5 del documento di invito e nella parte B del modulo di candidatura.
2. Paesi ammissibili: descritti nella sezione 6 del documento di invito.
3. Altre condizioni di ammissibilità: descritti nella sezione 6 del documento di invito.
Budget: 1 800 000 EURO
Per informazioni sul bando: LINK