NEWS BANDI – Stimolare la ricerca e lo sviluppo transnazionali delle tecnologie quantistiche di prossima generazione, comprese le teorie di base e i componenti – Bando QuantERA 2025 per proposte di ricerca transnazionali (HORIZON-CL4-2024-DIGITAL-EMERGING-02-02)
BANDO: QuantERA Call 2025 for Transnational Research Proposals supporting the topics of Quantum Phenomena and Resources and Applied Quantum Science
Rif: QuantERA III | Finanziamento a cascata
Programma: Horizon Europe (HORIZON)
Topic: HORIZON-CL4-2024-DIGITAL-EMERGING-02-02
Data di scadenza del bando: 05 Dicembre 2025 | Single-stage
OGGETTO
Il programma QuantERA, sostenuto dalla Commissione europea, riunisce in una rete organizzazioni di finanziamento della ricerca in Europa e oltre, dedicata alla promozione della ricerca e dell’innovazione di alta qualità nel campo delle tecnologie quantistiche (QT). Le organizzazioni di finanziamento di QuantERA finanziano congiuntamente progetti multilaterali con il potenziale di avviare o promuovere nuove linee di QT. Le proposte presentate devono essere in linea con uno dei due temi del bando QuantERA 2025:
• Fenomeni e risorse quantistiche (QPR) – dove l’obiettivo è gettare le basi per le QT del futuro. L’attenzione è rivolta alla scienza quantistica di base e alla fisica fondamentale, e i progetti dovrebbero esplorare nuovi fenomeni, concetti, risorse, protocolli e algoritmi quantistici e/o affrontare le principali sfide che impediscono un’ampia applicazione di alcune tecnologie quantistiche.
• Scienza quantistica applicata (AQS) – dove l’obiettivo è quello di prendere gli effetti quantistici noti e i concetti consolidati della scienza quantistica, tradurli in applicazioni tecnologiche e sviluppare nuovi prodotti. Questi potrebbero essere dispositivi innovativi basati su effetti quantistici noti e che serviranno a una nuova applicazione nella QT, oppure dispositivi e sistemi che traducono applicazioni quantistiche note in prodotti e applicazioni industriali.
I progetti finanziati in entrambi gli argomenti dovranno affrontare una o più delle seguenti aree:
• Comunicazione quantistica,
• Simulazione quantistica,
• Calcolo quantistico,
• Rilevamento e metrologia quantistica,
• Scienza quantistica generale.
CALENDARIO DEL BANDO 2025:
Termine per la presentazione delle proposte: 5 dicembre 2025, ore 17.00 CET
Risultati del bando: maggio 2026
Avvio dei progetti finanziati: giugno-settembre 2026
RICERCA DEI PARTNER
Al fine di facilitare il processo di costituzione dei consorzi di ricerca, mettiamo a disposizione dei candidati uno strumento di ricerca dei partner disponibile qui: LINK. Può essere utilizzato dai progetti alla ricerca di partner e dai partner alla ricerca di progetti.
DESTINATARI (per informazioni dettagliate si rimanda al bando)
Finanziamento totale disponibile: 53 000 000,00 €
Per informazioni sul bando: LINK