NEWS BANDI – La Commissione apre l’invito “Scegli l’Europa per la scienza” per offrire ai ricercatori carriere a lungo termine in Europa (HORIZON-MSCA-2025-COFUND-02-01 )

BANDO: MSCA Choose Europe for Science 2025
RIF: HORIZON-MSCA-2025-COFUND-02-01 | Inviti a presentare proposte
Programma: Horizon Europe (HORIZON) |
Tipo di azione: HORIZON TMA MSCA Cofund Choose Europe for science
Data di pubblicazione del bando: 1 Ottobre 2025 |
Data di scadenza del bando: 03 Dicembre 2025 | Single-stage
OGGETTO
La Commissione europea lancia le azioni Choose Europe for Science – Marie Skłodowska-Curie con un bilancio indicativo di 22,5 milioni di euro che offrono opportunità e sostegno in Europa ai talenti di tutto il mondo.
L’iniziativa pilota fa parte dei 500 milioni di euro stanziati per “Scegliere l’Europa: far progredire la carriera di ricercatore nel piano dell’UE per il periodo 2025-2027.
Le organizzazioni che presentano domanda di finanziamento attraverso “Scegli l’Europa per la scienza” non solo ospiteranno ricercatori post-dottorato, ma offriranno loro anche prospettive professionali a più lungo termine.
Fin dalla loro creazione nel 1996, le azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) sono state il programma distintivo dell’Unione per l’istruzione di dottorato e post-dottorato.
“Choose Europe for Science” è stato formalmente lanciato dalla presidente Ursula von der Leyen alla Sorbona nel maggio di quest’anno.
La presidente von der Leyen ha dichiarato: “Sono convinto che la scienza rimanga il carburante del progresso e della crescita per le nostre società. Ecco perché l’Europa sceglierà sempre la scienza. Ed è per questo che vogliamo che i migliori e i più brillanti scelgano l’Europa“.
Il programma sostiene almeno tre ricercatori post-dottorato per progetto per un massimo di cinque anni, con l’MSCA che fornisce finanziamenti per i primi due o tre anni e le istituzioni ospitanti che continuano a lavorare per i restanti due anni.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande devono essere presentate dalle organizzazioni tramite il portale “Opportunità di finanziamento e appalti dell’UE” entro il 3 dicembre 2025, alle ore 17.00 CET.
Budget (EUR): 22 500 000
Per informazioni sul bando: LINK
Maggiori informazioni sulle scadenze e sulle candidature sono disponibili online.




