NEWS BANDI – 204 milioni di euro di finanziamenti per progetti che promuovono l’innovazione nella digitalizzazione delle imprese, nelle competenze digitali, nella sanità, nel settore pubblico e in quello automobilistico (DIGITAL-2025-BESTUSE-TECH-09)

La Commissione europea ha pubblicato inviti a presentare progetti per l’assegnazione di fondi UE per un valore complessivo di poco superiore a 204 milioni di euro, al fine di promuovere la diffusione e l’adozione di tecnologie digitali innovative in tutta Europa.
I nove bandi nell’ambito del programma Europa digitale si concentrano sullo sfruttamento del potenziale dell’intelligenza artificiale e dei big data, sul completamento della rete dei centri europei di innovazione digitale, sull’introduzione del portafoglio digitale dell’UE, sull’innovazione nel settore automobilistico, sul sostegno alle competenze digitali e sull’introduzione di soluzioni digitali per il settore pubblico.
GLI ULTIMI BANDI PUBBLICATI
Il 9 ottobre è stato pubblicato un bando del valore di 15 milioni di euro riguardante due tematiche: lo sviluppo del portafoglio digitale europeo e delle patenti di guida mobili,
Più in dettaglio:
BANDO: Support to the development and certification of EU Digital Identity Wallets
RIF: DIGITAL-2025-BESTUSE-TECH-09-WALLET | Calls for proposals
Programma: Digital Europe Programme (DIGITAL)
Data di pubblicazione del bando: 09 Ottobre 2025 |
Data di scadenza del bando: 09 Dicembre 2025 | Single-stage
Per informazioni sul bando: LINK
BANDO: Support the roll-out of EU Mobile Driving Licences
RIF: DIGITAL-2025-BESTUSE-TECH-09-MDL | Calls for proposals
Programma: Digital Europe Programme (DIGITAL)
Data di pubblicazione del bando: 09 Ottobre 2025 |
Data di scadenza del bando: 09 Dicembre 2025 | Single-stage
Per informazioni sul bando: LINK
Gli altri otto bandi saranno pubblicati il 4 novembre.
Questi otto bandi comprenderanno:
- un finanziamento di 79,2 milioni di euro per il consolidamento e 8 milioni di euro per il completamento della rete di centri europei di innovazione digitale che aiutano le imprese europee a digitalizzare le loro attività;
- un impulso di 22,5 milioni di euro a sostegno della ricerca biomedica e dell’introduzione dell’assistenza sanitaria personalizzata attraverso l’infrastruttura europea di dati genomici
- 14,4 milioni di euro per l’implementazione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale nell’imaging medico;
- un finanziamento di 9 milioni di euro a sostegno della condivisione dei dati industriali;
- un finanziamento complessivo di 4,5 milioni di euro per istituire il segretariato e la piattaforma di collaborazione dell’Alleanza europea per i veicoli connessi e autonomi al fine di promuovere l’innovazione nel settore automobilistico europeo;
- un investimento di 6 milioni di euro a favore degli hub dell’Osservatorio europeo dei media digitali (EDMO) per combattere la disinformazione.
La pubblicazione di questi inviti fa seguito alla prima modifica del programma di lavoro DIGITAL 2025-2027 recentemente adottata. Essa garantisce che il programma sia in linea con le priorità politiche della Commissione e risponda all’evoluzione tecnologica.
Maggiori informazioni sugli inviti e sulla procedura di candidatura sono disponibili sul portale dell’UE dedicato ai finanziamenti e agli appalti.





