NEWS BANDI – NEWS – Alfabetizzazione mediatica (CREA-CROSS-2026-MEDIALITERACY)

BANDO: NEWS – Media Literacy
RIF: CREA-CROSS-2026-MEDIALITERACY | Calls for proposals
Programma: Creative Europe Programme (CREA) |
Tipo di azione: CREA Project Grants
Data di pubblicazione del bando: 23 Ottobre 2025 |
Data di scadenza del bando: 11 Marzo 2026 | Single-stage
OGGETTO
Il bando sosterrà progetti e pratiche innovative di alfabetizzazione mediatica transfrontaliera in tutta Europa tra vari segmenti della popolazione, affrontando le sfide di un panorama mediatico digitale in continua evoluzione.
AMBITO DI APPLICAZIONE
È previsto un sostegno a progetti collaborativi con obiettivi chiaramente definiti per promuovere l’alfabetizzazione mediatica, affrontando le seguenti priorità:
- Fornire soluzioni che consentano ai cittadini di sviluppare un approccio critico nei confronti dei media e di riconoscere e reagire in modo appropriato alla disinformazione, alle tecniche di manipolazione dell’informazione e ad altre sfide nell’ambiente dei media online.
- Sviluppare e potenziare le migliori pratiche derivanti da progetti innovativi di alfabetizzazione mediatica che tengano conto dell’evoluzione dell’ecosistema mediatico, superando i confini culturali, nazionali o linguistici e rafforzando la collaborazione tra le diverse regioni d’Europa. Gli approcci innovativi possono includere idee, metodi, strumenti o modalità di attuazione nuovi o originali, sia online che offline.
Considerare il ruolo dell’alfabetizzazione mediatica per l’inclusione dei cittadini, l’impegno civico e la resilienza sociale, compresa la resilienza contro i tentativi di interferire con la libera scelta dei cittadini e la loro partecipazione ai processi democratici.
IMPATTO PREVISTO
L’invito porterà a:
- creare o potenziare collaborazioni transfrontaliere per realizzare progetti che attuino le migliori pratiche oltre i confini nazionali, culturali e linguistici;
- sviluppare e implementare strumenti e iniziative di alfabetizzazione mediatica, tenendo conto delle esigenze di specifici gruppi target, inclusi, ma non limitati a, gruppi con competenze o accesso limitati all’alfabetizzazione mediatica;
- assistere i professionisti dell’alfabetizzazione mediatica nell’adattare le loro pratiche ai formati mediatici in rapida evoluzione e ai mutevoli modelli di consumo dei media.
CONDIZIONI
Condizioni di ammissibilità: sono descritte nel documento di invito.
Paesi ammissibili: sono descritti nel documento di invito.
Altre condizioni di ammissibilità: sono descritte nel documento di invito.
Budget (EUR): 3 000 000
Per informazioni sul bando: LINK




