NEWS BANDI – Invito a stipulare accordi QUADRO DI PARTENARIATO della durata di 3 anni per sostenere le reti europee attive nell’area della facilitazione e della promozione della COOPERAZIONE GIUDIZIARIA IN MATERIA CIVILE E/O PENALE E/O NELL’AREA DELL’ACCESSO ALLA GIUSTIZIA (JUST-2025-JCOO-JACC-OG-FPA)
BANDO: Call for 3-year Framework Partnership Agreements to support European networks active in the area of facilitating and promoting judicial cooperation in civil and/or criminal matters and/or in the area of access to justice
RIF: JUST-2025-JCOO-JACC-OG-FPA | Call for proposal
Programma: Justice Programme (JUST)
Tipo di azione: JUST Operating Grants Framework Partnerships
Data di pubblicazione del bando: 19 febbraio 2025
Data di scadenza del bando: 26 Giugno 2025 | Single-stage
OGGETTO
Questo bando intende instaurare accordi quadro di partenariato triennali con reti europee i cui obiettivi statutari consistono nel facilitare e promuovere la cooperazione giudiziaria in ambito civile e penale e/o nel garantire l’accesso alla giustizia per tutti. Le sovvenzioni operative annuali che verranno firmate sulla base di questi accordi quadro di partenariato rafforzeranno le capacità di queste reti di contribuire attivamente allo sviluppo e all’attuazione delle politiche dell’UE in questi settori.
AMMISSIBILITÀ
Per essere ammissibili, i candidati devono:
- essere un unico candidato (solo la rete può presentare una domanda, le organizzazioni associate non possono candidarsi);
- essere persone giuridiche (enti privati);
- essere organizzazioni senza scopo di lucro;
- essere stabiliti in uno dei Paesi ammissibili, ossia: Stati membri dell’UE (compresi i Paesi e territori d’oltremare (PTOM), esclusa la Danimarca); Paesi non UE: Paesi associati al Programma Giustizia o Paesi che hanno in corso negoziati per un accordo di associazione e in cui l’accordo entra in vigore prima della firma della sovvenzione (elenco dei Paesi partecipanti). Si prega di controllare regolarmente l’elenco, per ottenere lo stato più recente dei Paesi in via di associazione;
- essere una rete formale consolidata (con personalità giuridica propria o senza personalità giuridica, ma rappresentata da un segretariato congiunto o da un coordinatore ufficialmente nominato), organizzata a livello europeo e con membri provenienti da almeno 14 Stati membri dell’UE o paesi associati;
- gli scopi statutari della rete devono rientrare nell’obiettivo del Programma di facilitare e sostenere la cooperazione giudiziaria in materia civile e/o penale e/o l’accesso alla giustizia per tutti.
COMPOSIZIONE DEL CONSORZIO
Sono ammesse solo candidature di singoli richiedenti (singoli beneficiari). NON sono ammessi enti affiliati e altri partecipanti.
Per informazioni sul bando: LINK