NEWS BANDI: SOVVENZIONI DI FUNZIONAMENTO per il 2026 nell’ambito di accordi quadro di partenariato nel settore della facilitazione e del sostegno alla COOPERAZIONE GIUDIZIARIA IN MATERIA CIVILE E/O PENALE E/O NEL SETTORE DELL’ACCESSO ALLA GIUSTIZIA (JUST-2025-JCOO-JACC-OG-SGA)
BANDO: Operating grants for 2026 under Framework Partnership Agreements in the area of facilitating and supporting judicial cooperation in civil and/or criminal matters and/or in the area of access to justice
RIF: JUST-2025-JCOO-JACC-OG-SGA | Call for proposal
Programma: Justice Programme (JUST)
Tipo di azione: JUST Operating Grants Framework Partnerships
Data di pubblicazione del bando: 19 febbraio 2025
Data di scadenza del bando: 03 Luglio 2025 | Single-stage
OBIETTIVI
Nel settore della cooperazione giudiziaria: facilitare e sostenere la cooperazione giudiziaria in materia civile e penale e promuovere lo Stato di diritto, l’indipendenza e l’imparzialità del sistema giudiziario, anche sostenendo gli sforzi per migliorare l’efficacia dei sistemi giudiziari nazionali e l’effettiva esecuzione delle decisioni.
Nell’ambito dell’accesso alla giustizia: facilitare l’accesso effettivo e non discriminatorio alla giustizia per tutti e un ricorso efficace, anche per via elettronica (e-justice), promuovendo procedure civili e penali efficienti, e promuovendo e sostenendo i diritti di tutte le vittime di reati, nonché i diritti procedurali di indagati e imputati nei procedimenti penali.
Queste sovvenzioni finanzieranno i costi operativi e le attività della rete che hanno un valore aggiunto europeo e contribuiscono all’attuazione degli obiettivi del programma, tra cui: attività analitiche, attività di formazione, apprendimento reciproco, cooperazione, attività di sensibilizzazione e divulgazione. I candidati devono fornire un programma di lavoro annuale dettagliato per un periodo di 12 mesi.
AMMISSIBILITÀ (per l’elenco completo dei criteri di ammissibilità consultare il bando)
Per essere ammissibili, i richiedenti devono:
- essere un unico richiedente (solo la rete può presentare una domanda, le organizzazioni affiliate non possono presentare domanda)
- essere persone giuridiche (enti privati)
- essere organizzazioni senza scopo di lucro
- avere sede in uno dei Paesi ammissibili, ossia: Stati membri dell’UE (compresi i Paesi e territori d’oltremare (PTOM), esclusa la Danimarca); Paesi non UE: Paesi associati al Programma Giustizia o Paesi che hanno in corso negoziati per un accordo di associazione e in cui l’accordo entra in vigore prima della firma della sovvenzione.
- essere una rete formale consolidata (con personalità giuridica propria o senza personalità giuridica ma rappresentata da un segretariato congiunto o da un coordinatore ufficialmente nominato), organizzata a livello europeo e con membri provenienti da almeno 14 Stati membri dell’UE o paesi associati)
- gli scopi statutari della rete devono rientrare nell’obiettivo del Programma di facilitare e sostenere la cooperazione giudiziaria in materia civile e/o penale e/o l’accesso alla giustizia per tutti.
- hanno firmato un accordo quadro di partenariato per la stessa priorità nell’ambito del bando JUST-2025-JCOO-JACC-OG-FPA.
COMPOSIZIONE DEL CONSORZIO
Sono ammesse solo candidature di singoli candidati (NON sono ammessi enti affiliati e altri partecipanti).
2025 Budget (EUR): 4 425 000
Per informazioni sul bando: LINK