NEWS BANDI – La Commissione adotta il nuovo programma di lavoro dello strumento I3 per il periodo 2025-2027. I prossimi inviti a presentare proposte sono previsti per maggio e ottobre 2025
La Commissione europea ha adottato il nuovo programma di lavoro per lo strumento per gli investimenti interregionali nell’innovazione (I3) per il periodo 2025-2027, con uno stanziamento di 176 milioni di euro. I prossimi inviti a presentare proposte sono previsti per maggio e ottobre 2025
Il nuovo programma di lavoro triennale dello strumento I3 si concentrerà sull’espansione dell’innovazione, sul rafforzamento degli ecosistemi regionali dell’innovazione e sul sostegno alla collaborazione interregionale. Con un bilancio di oltre 176 milioni di euro, aiuterà gli attori dell’innovazione a trasformare le idee in progetti pronti per gli investimenti. Lo strumento I3 rafforza gli ecosistemi dell’innovazione dell’UE e promuove la specializzazione intelligente aiutando le regioni a sviluppare la capacità di innovazione e a integrare meglio le regioni meno sviluppate nelle catene del valore europee. Sostiene i consorzi di ricercatori, imprese, pubbliche amministrazioni e società civile, di cui le piccole e medie imprese (PMI) sono i principali beneficiari. Attualmente sono in fase di attuazione 53 progetti e altri saranno oggetto di contratti nei prossimi mesi a partire dagli inviti a presentare proposte del 2024. Gli insegnamenti tratti saranno condivisi attraverso lo strumento di sostegno I3, che fornisce orientamenti e opportunità di networking alle parti interessate che sviluppano investimenti interregionali congiunti.
Prossime tappe – Nuovi inviti a presentare proposte I3
I prossimi inviti I3, incentrati su progetti di investimento, sono previsti per maggio 2025 e saranno seguiti da un invito a sviluppare capacità previsto per ottobre 2025. Ulteriori dettagli sui prossimi inviti saranno disponibili sul sito web dell’EISMEA.
DOCUMENTAZIONE
Inforegio – Pubblicazione delle decisioni di finanziamento e del programma di lavoro annuale – DG REGIO (europa.eu) LINK
EISMEA – Strumento per gli investimenti interregionali nell’innovazione (I3) LINK
Strumento di sostegno agli investimenti interregionali per l’innovazione (I3) LINK
I3 Strumento – Progetti finanziati LINK