NEWS BANDI – PPPA – Lavoro preparatorio per le strutture di consulenza a sostegno del lavoro migrante mobile (PPPA-2025-COUNSEL)
BANDO: Preparatory work for counselling structures to support mobile migrant labour
RIF: PPPA-2025-COUNSEL | Call for proposal
Programma: Pilot Projects & Preparation Actions (PPPA)
Tipo di azione: PPPA Project Grants
Data di pubblicazione del bando: 25 Marzo 2025
Data di scadenza del bando: 27 Maggio 2025 | Single-stage
OGGETTO
L’obiettivo generale di questo invito a presentare proposte è contribuire all’attuazione dei principi chiave dell’EPSR nel distacco e nella mobilità transfrontaliera temporanea di cittadini di Paesi terzi.
Gli obiettivi sono duplici:
- in primo luogo, l’azione mira a condurre una ricerca sulla situazione del lavoro migrante mobile e sull’impatto delle strutture di consulenza sui gruppi target. L’analisi deve comprendere il monitoraggio e la valutazione delle strutture di consulenza esistenti nei Paesi di origine e di destinazione, nonché interviste con esperti a livello nazionale ed europeo. Un’attenzione particolare va riservata ai settori a rischio, come il trasporto internazionale su strada, il lavoro stagionale nel settore dell’ospitalità e dell’agricoltura, il settore edile e il gruppo crescente di cittadini di Paesi terzi distaccati. Saranno identificate e determinate le esigenze settoriali di consulenza e sostegno per i gruppi target.
- In secondo luogo, l’azione sostiene la gestione di una rete sindacale di consulenza transnazionale per i lavoratori migranti mobili di breve durata in almeno 7 Paesi.
Per garantire la rappresentatività del monitoraggio e consentire alla valutazione di formulare raccomandazioni operative, questa rete deve includere almeno 1 (massimo 3) Paesi candidati o altri Paesi terzi. La creazione di nuovi centri di consulenza deve essere sostenuta da misure mirate di sviluppo delle capacità.
AMBITO
I risultati dell’azione comprendono un’analisi della situazione e delle sfide vissute dal lavoro migrante mobile nei settori a rischio e dai cittadini di Paesi terzi distaccati nel mercato del lavoro europeo, da affrontare concretamente in parallelo attraverso l’attuazione pratica e l’espansione di una rete di consulenza transnazionale.
Inoltre, è necessario sviluppare una valutazione dei servizi di consulenza esistenti per i gruppi target e una mappatura delle esigenze (specifiche del settore) dei servizi di consulenza.
Sulla base dei risultati dello studio, saranno formulate raccomandazioni per la preparazione di un’iniziativa specifica per il finanziamento a lungo termine e la creazione di una rete europea di consulenza per il lavoro migrante mobile.
CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ
Stati membri dell’UE (compresi i Paesi e i territori d’oltremare (PTOM), la Norvegia e l’Islanda, i Paesi candidati all’UE e i potenziali Paesi candidati all’UE
Altre condizioni di ammissibilità sono descritte nel documento del bando.
Budget (EUR) : 1 200 000
Per informazioni sul bando: LINK