NEWS BANDI – EDF EUDIS – Due nuove Iniziative di supporto all’innovazione nel settore della difesa, pensate per startup, PMI innovative, attori industriali e stakeholder dell’ecosistema europeo della difesa.
La Commissione Europea, nell’ambito dell’European Defence Fund (EDF) e dell’iniziativa EUDIS – European Defence Innovation Scheme, ha lanciato due nuove iniziative di supporto all’innovazione nel settore della difesa, pensate per startup, PMI innovative, attori industriali e stakeholder dell’ecosistema europeo della difesa.
Requisiti di partecipazione (per entrambe le iniziative)
• Essere una startup, PMI o organizzazione attiva nel settore della difesa, sicurezza, aerospazio, tecnologie dual-use o affini;
• Essere stabiliti in uno dei Paesi membri dell’UE o associati al programma EDF;
• Essere in grado di presentare un progetto o un’idea innovativa ad alto potenziale di crescita e impatto.
- EUDIS Business Accelerator
Un programma intensivo di accelerazione della durata di 8 mesi rivolto a startup e imprese in fase di crescita attive nel settore della difesa e della tecnologia dual-use.
Cosa offre il programma:
• 6 bootcamp tematici ospitati in diversi ecosistemi europei dell’innovazione nella difesa;
• Formazione e coaching personalizzato, con il supporto di esperti e mentor di settore;
• Accesso privilegiato al networking con stakeholder chiave del comparto difesa-industria-ricerca;
• Voucher finanziario iniziale di 65.000 € per ciascuna azienda selezionata.
Scadenza per la candidatura: 27 aprile 2025
LINK UTILI
Maggiori informazioni e candidatura – Business Accelerator: LINK
Webinar informativo – 10 aprile 2025 – Per registrarsi: LINK - EUDIS Matchmaking
Un’iniziativa su misura per facilitare il matchmaking strategico tra attori dell’innovazione europea nel settore della difesa: startup, investitori, grandi imprese, utenti finali e organizzazioni pubbliche.
Cosa prevede il programma:
• Eventi di matchmaking, sia online che in presenza, in occasione di eventi di riferimento: Latitude 59 (maggio – Tallinn); Paris Air Show (giugno – Parigi)
• Supporto personalizzato tramite un community manager dedicato;
• Accesso facilitato a capitali e a opportunità di collaborazione industriale e tecnologica;
• Attività per lo sviluppo di una community solida e innovativa nel settore della difesa.
Scadenza per la candidatura: il bando è aperto in modo continuo, ma si consiglia la candidatura anticipata per accedere ai primi eventi in programma.
LINK UTILI
Maggiori informazioni e candidatura – Matchmaking: LINK
Webinar informativo – 8 aprile 2025 – Per registrarsi: LINK