NEWS BANDI – Nuovi fondi UE disponibili per progetti a sostegno dell’integrazione dei migranti: misure a supporto degli Stati membri per la protezione dei minori (AMIF-2025-TF2-AG-INTE-05-CHILDREN)
BANDO: Measures to support Member States in the field of protection of children in migration
RIF: AMIF-2025-TF2-AG-INTE-05-CHILDREN | Call for proposal
Programma: Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF)
Tipo di azione: AMIF Project Grants
Data di pubblicazione del bando: 3 Aprile 2025
Data di scadenza del bando: 16 Settembre 2025 | Single-stage
OGGETTO
Questo bando, pubblicato nell’ambito del Programma AMIF (Asylum, Migration and Integration Fund), intende sostenere gli Stati membri e gli attori coinvolti nella protezione dei minori migranti, con particolare riferimento ai minori non accompagnati e separati dalle loro famiglie. L’iniziativa si inserisce nel contesto dell’attuazione del nuovo Patto UE su migrazione e asilo, che introduce norme comuni per la valutazione dell’età dei minori migranti, come stabilito nel Regolamento sulle procedure d’asilo (2024/1348). L’obiettivo del bando è migliorare la capacità operativa e metodologica delle autorità nazionali, regionali e locali nella valutazione dell’età e nell’identificazione precoce dei minori, affinché possano ricevere un’accoglienza e un’assistenza adeguate, evitando il rischio di detenzione, tratta, sfruttamento o esclusione. I progetti dovranno contribuire allo sviluppo e alla diffusione di buone pratiche e strumenti innovativi per l’applicazione dell’approccio multidisciplinare previsto dalle nuove norme UE, che integra elementi fisici, psicologici, sociali e culturali per la determinazione dell’età, evitando il ricorso a metodi medici invasivi, se non come ultima risorsa. Le attività possono includere formazione per operatori, scambio di esperienze tra Stati membri, creazione di strumenti condivisi, sviluppo di protocolli standardizzati, sperimentazione di modelli multidisciplinari e promozione della cooperazione tra autorità competenti, servizi di tutela, ONG, organizzazioni internazionali e centri di accoglienza. Particolare attenzione va posta alla coerenza delle azioni con le linee guida dell’Agenzia dell’UE per l’Asilo (EUAA), al rispetto dei diritti dei minori e all’efficace coinvolgimento di esperti qualificati nelle procedure di valutazione.
REQUISITI (per l’elenco completo dei criteri di ammissibilità consultare il bando)
I candidati, per essere ammessi, devono:
• Essere enti giuridici (pubblici o privati, comprese autorità pubbliche, ONG, centri di ricerca, università, organizzazioni della società civile, organizzazioni guidate da migranti, ecc.) stabiliti in:
– uno Stato Membro dell’Unione Europea (esclusa la Danimarca); oppure
– un Paese associato al Programma AMIF.
• Presentare una proposta attraverso un consorzio composto da almeno due entità giuridiche indipendenti tra loro, ciascuna stabilita in un Paese diverso, di cui almeno una in uno Stato Membro UE.
• Garantire che le attività proposte abbiano una durata compresa tra 12 e 36 mesi e rispettino i criteri di eticità e sostenibilità ambientale previsti dal programma.
Budget complessivo: 34.000.000 euro
Per informazioni sul bando: LINK