NEWS BANDI – Nuovi fondi UE disponibili per progetti a sostegno dell’integrazione dei migranti: Promozione di percorsi complementari legati all’istruzione per persone in cerca di protezione internazionale (AMIF-2025-TF2-AG-INTE-04-PATHWAYS)
BANDO: Promoting complementary pathways linked to education
RIF: AMIF-2025-TF2-AG-INTE-04-PATHWAYS | Call for proposal
Programma: Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF)
Tipo di azione: AMIF Project Grants
Data di pubblicazione del bando: 3 Aprile 2025
Data di scadenza del bando: 16 Settembre 2025 | Single-stage
OGGETTO
Il bando, pubblicato nell’ambito del Programma AMIF (Asylum, Migration and Integration Fund), ha l’obiettivo di rafforzare e rendere più sostenibili i percorsi legali di ingresso in Unione Europea per motivi educativi destinati a persone in cerca di protezione internazionale, promuovendo l’accesso all’istruzione superiore e alla formazione professionale come strumento di integrazione e inclusione.
Il bando sostiene progetti che facilitino l’ammissione di rifugiati e richiedenti asilo, attualmente residenti in Paesi terzi, presso università europee o enti di formazione professionale riconosciuti, in particolare in settori strategici per il mercato del lavoro europeo.
Oltre alla selezione e all’ammissione degli studenti, i progetti dovranno prevedere attività di supporto all’integrazione socio-culturale e accademica durante l’intero percorso formativo, inclusi corsi di lingua, tutoraggio, sostegno psicologico e orientamento professionale.
È incoraggiato il coinvolgimento diretto delle autorità nazionali competenti per l’ammissione dei migranti e l’integrazione, nonché la cooperazione tra università, enti locali, organizzazioni della società civile e organizzazioni guidate da migranti. I progetti dovranno inoltre puntare a rendere questi percorsi scalabili e replicabili nel tempo, anche grazie al potenziamento delle strutture e dei meccanismi di ammissione e all’uso combinato di strumenti finanziari nazionali ed europei.
REQUISITI (per l’elenco completo dei criteri di ammissibilità consultare il bando)
I candidati, per essere ammessi, devono:
• Essere enti giuridici (pubblici o privati, comprese autorità pubbliche, ONG, centri di ricerca, università, organizzazioni della società civile, organizzazioni guidate da migranti, ecc.) stabiliti in:
– uno Stato Membro dell’Unione Europea (esclusa la Danimarca); oppure
– un Paese associato al Programma AMIF.
• Presentare una proposta attraverso un consorzio composto da almeno due entità giuridiche indipendenti tra loro, ciascuna stabilita in un Paese diverso, di cui almeno una in uno Stato Membro UE.
• Garantire che le attività proposte abbiano una durata compresa tra 12 e 36 mesi e rispettino i criteri di eticità e sostenibilità ambientale previsti dal programma.
Budget complessivo: 34.000.000 euro
Per informazioni sul bando: LINK