NEWS BANDI – Connecting Europe Facility – Energia (CEF-E) – LAVORI per progetti relativi ad elettricità, gas, reti intelligenti, idrogeno e reti di CO2 (CEF-E-2025-PCI-PMI-WORKS)
BANDO: Electricity, Gas, Smart Grids, Hydrogen and CO₂ networks – Works
RIF: CEF-E-2025-PCI-PMI-WORKS | Call for proposal
Programma: Connecting Europe Facility (CEF) |
Tipo di azione: CEF Infrastructure Projects
Data di pubblicazione del bando: 3 Aprile 2025
Data di scadenza del bando: 16 Settembre 2025 | Single-stage
OGGETTO
Il bando, pubblicato nell’ambito del programma Connecting Europe Facility – Energia (CEF-E), mira a sostenere la realizzazione concreta (lavori) di infrastrutture energetiche strategiche, appartenenti alla categoria dei Progetti di Interesse Comune (PCI) o dei Progetti di Mutuo Interesse (PMI), così come individuati nel Regolamento (UE) 2022/869 sulla Rete transeuropea dell’energia (TEN-E).
Le tipologie di progetti ammissibili riguardano infrastrutture transfrontaliere o di rilevanza europea nei seguenti settori: trasmissione e stoccaggio di elettricità, gas, idrogeno, reti intelligenti (smart grids) e reti per il trasporto di anidride carbonica (CO₂).
I progetti devono trovarsi in una fase avanzata di preparazione e pronti all’avvio dei lavori.
Le attività finanziabili comprendono, ad esempio, costruzione, installazione, implementazione tecnica e messa in servizio dell’infrastruttura, nel rispetto dei permessi ottenuti e delle normative ambientali, sociali e regolatorie in vigore.
L’obiettivo principale del bando è accelerare la transizione verde e digitale del sistema energetico europeo, migliorare la sicurezza energetica dell’Unione, promuovere la decarbonizzazione e l’integrazione dei mercati energetici, contribuendo alla piena attuazione del Green Deal europeo, del piano REPowerEU e della strategia per la neutralità climatica entro il 2050.
Saranno valutate positivamente le proposte che presentano un’elevata maturità tecnica, un impatto transfrontaliero diretto o indiretto, benefici socioeconomici per più Stati membri, e un’attenta strategia di mitigazione ambientale e coinvolgimento delle comunità locali.
REQUISITI (per l’elenco completo dei criteri di ammissibilità consultare il bando)
I candidati, per essere ammessi, devono essere enti giuridici (pubblici o privati, comprese imprese energetiche, operatori di rete, consorzi, enti pubblici, autorità regolatorie, enti di ricerca o università) stabiliti in:
– uno Stato Membro dell’Unione Europea; oppure
– un Paese associato al programma CEF-E, secondo gli accordi in vigore.
CEF-E-2025-PCI-PMI-WORKS – CEF-INFRA CEF Infrastructure Projects
CEF-E-2025-PCI-PMI-STUDIES – CEF-PJG CEF Project Grants
Budget complessivo: 600.000.000 euro
Per informazioni sul bando: LINK