NEWS BANDI – Digital Europe Programme – Borsa di studio UPC-MERIT per il Master in Machine Learning e Cybersecurity per Sistemi connessi ad Internet – Open Call 2025 (DIGITAL-2021-SKILLS-01-SPECIALISED)
BANDO: UPC-MERIT Scholarship for master’s in Machine Learning and Cybersecurity for Internet Connected Systems Open Call 2025
RIF: MERIT | Cascade funding
Programma: Digital Europe Programme (DIGITAL) |
Topic: DIGITAL-2021-SKILLS-01-SPECIALISED
Data di pubblicazione del bando: 9 Aprile 2025
Data di scadenza del bando: 2 Giugno 2026 | Single-stage
OGGETTO
Il bando “UPC-MERIT Scholarship” è finalizzato a sostenere economicamente studenti ammessi o in via di ammissione al corso di laurea magistrale in Machine Learning e Cybersecurity per Sistemi connessi a Internet, erogato dalla Universitat Politècnica de Catalunya (UPC), sede di Manresa, nell’ambito del progetto europeo MERIT, finanziato dal programma Digital Europe.
Il master, fortemente orientato all’applicazione pratica, mira a formare figure professionali altamente specializzate nell’intelligenza artificiale, nella cybersecurity e nell’Internet of Things, rispondendo alla crescente domanda del mercato del lavoro nel settore ICT europeo. Il bando mette a disposizione borse di studio su cinque diverse linee di supporto, pensate per agevolare l’accesso e la permanenza al programma formativo, promuovendo allo stesso tempo l’eccellenza accademica, l’inclusività, l’equilibrio di genere e la diversità sociale.
I candidati selezionati potranno beneficiare di contributi economici per:
• il rimborso delle tasse universitarie;
• le spese di soggiorno e trasporto;
• l’acquisto di strumentazione e materiali didattici;
• la pubblicazione di articoli scientifici, la realizzazione di poster e l’avvio di start-up legate al progetto di tesi;
• la partecipazione a esperienze di mobilità internazionale o ad attività accademiche e scientifiche rilevanti per il percorso formativo.
Attraverso queste forme di sostegno, il progetto MERIT intende rendere accessibile una formazione avanzata e interdisciplinare nel settore digitale, facilitando l’ingresso degli studenti nel mondo della ricerca e dell’innovazione europea.
REQUISITI (per l’elenco completo dei criteri di ammissibilità consultare il bando)
Per poter accedere al bando UPC-MERIT, i candidati devono soddisfare una serie di condizioni generali e specifiche, finalizzate a garantire la coerenza del profilo degli studenti con gli obiettivi del programma di studio e del progetto europeo di riferimento.
In primo luogo, è necessario che i candidati siano già stati ammessi, o abbiano presentato domanda di ammissione, al Master in Machine Learning and Cybersecurity for Internet Connected Systems presso UPC Manresa per l’anno accademico 2025/2026. È dunque fondamentale che la richiesta di borsa di studio sia accompagnata (o preceduta) da una candidatura effettiva al corso di laurea.
Un altro requisito essenziale è l’iscrizione a tempo pieno, che prevede un carico didattico di 30 crediti ECTS per semestre. Il programma si rivolge infatti a studenti regolarmente iscritti al percorso formativo completo.
Possono presentare domanda tutti i cittadini dell’Unione Europea, così come i cittadini di Islanda, Norvegia, Liechtenstein e Ucraina, Paesi ammessi al programma Digital Europe.
Per accedere ad alcune delle specifiche modalità di sostegno economico, sono richieste ulteriori condizioni, tra le quali:
• per ottenere il contributo destinato a coprire spese di vitto e trasporto, lo studente deve dimostrare di sostenere un canone d’affitto mensile di almeno 300 euro, oppure di risiedere a più di 40 km dal campus UPC Manresa;
• per accedere ai contributi legati all’acquisto di materiali didattici, alla pubblicazione scientifica, all’avvio di start-up o a mobilità accademiche, è necessario che le spese sostenute siano direttamente collegate al percorso del master e avvengano durante il periodo di iscrizione al programma.
È possibile fare domanda per una o più delle cinque modalità di finanziamento offerte, ma nella selezione sarà data priorità ai candidati che non abbiano già beneficiato del rimborso delle tasse universitarie (modalità 2.1). In ogni caso, per ottenere il rimborso o l’erogazione dei contributi, sarà obbligatorio presentare documentazione giustificativa adeguata per ciascuna voce di spesa. Per maggiori informazioni, si rimanda al link del bando ufficiale.
Budget complessivo del bando: € 104.000 (fino al 30/09/2026)
• Numero indicativo di borse di studio assegnabili: circa 40
• Massimale per studente fino a € 13.900, distribuito tra le 5 modalità di supporto.
Per informazioni sul bando: LINK