NEWS BANDI – L’UE finanzia 5 milioni di euro per rafforzare l’alfabetizzazione mediatica e la resilienza contro la disinformazione
La Commissione europea ha lanciato due inviti a presentare proposte con un budget complessivo di quasi 5 milioni di euro per rafforzare la resilienza della società e aumentare la portata e l’impatto sociale dei contenuti verificati prodotti nell’UE.
Il primo bando, per un totale di 3,15 milioni di euro, finanzierà progetti incentrati sull’individuazione di campagne di manipolazione di informazioni dannose e sull’analisi dell’impatto della disinformazione online sui cittadini, sviluppando al contempo risposte concrete per aumentare la resilienza della società.
Il secondo bando, con un budget di circa 1,6 milioni di euro, finanzierà progetti che aumentano la portata e l’impatto dei contenuti prodotti dalle organizzazioni indipendenti di fact-checking nell’UE attraverso strategie creative e formati mediatici. I progetti dovranno stabilire legami con i media, i creatori di contenuti, gli influencer e i podcaster al fine di creare e diffondere i contenuti.
Tra i soggetti che possono candidarsi figurano la società civile, le università e i centri di ricerca. I progetti vincitori collaboreranno con l’Osservatorio europeo dei media digitali (EDMO).
SCADENZA
Il termine ultimo per la presentazione delle domande per entrambi i bandi è il 16 giugno 2025