NEWS BANDI – EIT Spark – Programma di incubazione 2025: sostegno alla creazione di nuove imprese nei settori dell’architettura e del patrimonio culturale.
BANDO: Incubation Programme 2025
Data di apertura del bando: 6 maggio 2025
Data di scadenza del bando: 11 luglio 2025, ore 17:00 CET
OGGETTO
Questo programma mira a sostenere la creazione di nuove imprese nei settori dell’architettura e del patrimonio culturale.
EIT Culture & Creativity lancia la call 2025 per il Programma Spark – Incubazione, progettato per supportare aspiranti imprenditori e innovatori in fase iniziale nei settori dell’architettura e del patrimonio culturale.
Il programma offre a individui e team l’opportunità di sviluppare le proprie idee di business, validarne il potenziale di mercato, creare un prodotto minimo funzionante (MVP) e competere per premi finanziari durante il Demo Day.
AREE DI INTERESSE
• Architettura: pratiche di costruzione sostenibili, pianificazione urbana resiliente al clima e trasformazione digitale nel settore delle costruzioni.
• Patrimonio culturale: esperienze immersive in realtà aumentata/virtuale (AR/VR), progetti di trasformazione digitale e modelli di business innovativi per la valorizzazione del patrimonio culturale.
LE ATTIVITÀ
I partecipanti selezionati ricevono formazione, tutoraggio, supporto per la validazione di mercato e accesso a reti di settore.
Inoltre, beneficiano di:
• Un bootcamp iniziale in presenza in Europa con tutte le spese coperte.
• Sessioni settimanali di formazione imprenditoriale online.
• Tutoraggio personalizzato e coaching strategico.
• Partecipazione al Demo Day.
• Opportunità di networking con mentori, esperti e potenziali partner.
• Possibilità di competere per premi finanziari fino a 10.000 euro.
• Iscrizione gratuita alla Comunità EIT Culture & Creativity durante il programma.
I CANDIDATI
Individui (studenti, neolaureati, ricercatori, professionisti) o team (fino a 3 persone) con sede in uno Stato membro dell’UE o in un paese associato a Horizon Europe. Non è richiesta la registrazione di un’azienda al momento della candidatura, ma un’entità legale deve essere costituita prima del Demo Day per essere eligibile ai premi finanziari. Le idee devono riguardare l’architettura o il patrimonio culturale e avere un forte potenziale di innovazione.
SESSIONI INFORMATIVE
Per supportare i candidati, EIT Culture & Creativity organizzerà due webinar online:
• 20 maggio 2025, 15:00–16:30 CET: Panoramica del Programma Spark e istruzioni per la candidatura.
• 20 maggio 2025, 16:30–17:00 CET: Dimostrazione pratica della piattaforma di candidatura.
Per la Registrazione ai webinar: LINK
PREMI
I partecipanti con le migliori prestazioni riceveranno premi assegnati durante il Demo Day:
• 1° Premio (x2): 10.000 euro
• 2° Premio (x3): 7.500 euro
• 3° Premio (x3): 5.000 euro Il finanziamento massimo dell’EIT per i premi in questa call è di 57.500 euro.
TEMPISTICA
• Apertura della call: 6 maggio 2025
• Scadenza per le candidature: 11 luglio 2025, ore 17:00 CET
• Comunicazione dei risultati ai candidati: metà agosto 2025
• Inizio del programma: metà settembre 2025
• Durata del programma: 8–10 settimane
• Demo Day: alla fine del programma (dicembre 2025), in un paese dell’UE da definire.
PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE: LINK