NEWS BANDI – Cultura, creatività e società inclusiva 2025 – Lottare contro la disinformazione garantendo il diritto alla libertà di espressione (HORIZON-CL2-2025-01-DEMOCRACY-09)
BANDO: Fighting against disinformation while ensuring the right to freedom of expression
RIF: HORIZON-CL2-2025-01-DEMOCRACY-09 | Call for proposal
Programma: Horizon Europe (HORIZON) |
Tipo di azione: HORIZON Research and Innovation Actions
Data di pubblicazione del bando: 15 Maggio 2025 |
Data di scadenza del bando: 16 Settembre 2025 | Single-stage
OGGETTO
I progetti devono contribuire a tutti i seguenti risultati attesi:
• Le istituzioni dell’UE, i decisori nazionali, gli operatori dei settori interessati, le organizzazioni della società civile e altri attori della società sono meglio attrezzati per affrontare e prevenire le diverse forme di disinformazione e manipolazione dell’informazione, proteggendo e rispettando la libertà di espressione e la libertà accademica.
• Le istituzioni dell’UE e i decisori nazionali hanno una migliore comprensione delle categorie di soggetti che si oppongono alle politiche e alle iniziative volte a combattere la disinformazione e la manipolazione dell’informazione, compresa la comprensione delle motivazioni alla base delle loro narrazioni, e sono meglio attrezzati per dialogare con loro.
• Le istituzioni dell’UE e i decisori nazionali comprendono come i media digitali plasmano l’opinione pubblica e la regolano senza compromettere i diritti dei cittadini all’informazione, alla libertà dei media, alla privacy, alla protezione dei dati e alla protezione dai danni.
Inoltre, i progetti devono contribuire ad almeno uno dei seguenti risultati attesi:
• Gli operatori dei media, dell’istruzione e della sicurezza sono sempre più consapevoli degli strumenti e dei rimedi legali per contrastare le narrazioni di coloro che si oppongono alle politiche e alle iniziative volte a combattere la disinformazione, e per riconoscere e contrastare le loro motivazioni.
• Le istituzioni dell’UE e i decisori nazionali hanno una migliore comprensione del ruolo dei media indipendenti e del ruolo e dell’importanza dei “centri di diffusione dei media” e dei “mediatori” professionisti che facilitano l’accesso dei cittadini a contenuti prodotti professionalmente e analizzano l’aspetto cruciale dell’accesso all’informazione (come la disponibilità, l’accessibilità, l’accessibilità economica, la comprensibilità, la trasparenza, l’inclusività, la protezione della privacy e dei dati e la sicurezza).
• Le istituzioni dell’UE, i decisori nazionali e gli operatori del settore dei media hanno una migliore comprensione dell’astroturfing, del suo utilizzo nella diffusione di disinformazione e manipolazione delle informazioni e sono dotati di strumenti e raccomandazioni politiche per riconoscere e contrastare questo fenomeno.
• Le istituzioni dell’UE, i decisori nazionali, gli operatori del settore dei media e gli altri attori sociali interessati dispongono di materiale didattico adeguato per comprendere come progettare e attuare iniziative per combattere la disinformazione e la manipolazione delle informazioni senza danneggiare la libertà di espressione.
CONDIZIONI GENERALI
CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ: sono descritte nell’Allegato A e nell’Allegato E degli Allegati generali del Programma di lavoro Horizon Europe.
PAESI AMMISSIBILI: sono indicati nell’Allegato B degli Allegati generali del Programma di lavoro.
Alcuni Paesi non appartenenti all’UE/non associati, che non sono automaticamente ammissibili ai finanziamenti, hanno adottato disposizioni specifiche per rendere disponibili i finanziamenti per i loro partecipanti ai progetti di Horizon Europe. Si vedano le informazioni contenute nella Guida al programma Horizon Europe.
ALTRE CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ: sono indicate nell’allegato B degli allegati generali del programma di lavoro.
CONDIZIONI SPECIFICHE: consultare il tema specifico del Programma di lavoro.
Budget (EUR): 10 500 000
Per informazioni sul bando: LINK