NEWS BANDI – Azione preparatoria per la creazione di programmi comuni tra gli attori degli ecosistemi dell’innovazione (HORIZON-EIE-2025-02-CONNECT-01)
BANDO: Preparatory action for setting up joint programmes among innovation ecosystems actors
RIF: HORIZON-EIE-2025-02-CONNECT-01 | Call for proposal
Programma: Horizon Europe (HORIZON) |
Tipo di azione: HORIZON Coordination and Support Actions
Data di pubblicazione del bando: 14 Maggio 2025 |
Data di scadenza del bando: 15 Ottobre 2025 | Single-stage
OGGETTO
I risultati del progetto dovrebbero contribuire a tutti i seguenti risultati attesi:
• Aprire il dialogo, preparare il terreno e facilitare l’accordo tra gli Stati membri, i Paesi associati e/o le loro regioni, in collaborazione con il settore pubblico e privato e con gli attori della ricerca e dell’innovazione, verso un ecosistema dell’innovazione più dinamico, inclusivo, diversificato per genere e connesso, attraverso la co-pianificazione, la co-attuazione e i co-investimenti nelle aree delineate nella Nuova agenda europea dell’innovazione;
• Preparare programmi congiunti a lungo termine e piani d’azione che promuovano la collaborazione, le attività comuni di sostegno all’innovazione e la creazione di un patrimonio comune di conoscenze tra gli ecosistemi dell’innovazione dell’UE, nazionali, regionali e/o locali, rafforzando le sinergie e le complementarietà dei loro programmi e incoraggiando l’allineamento delle loro politiche dell’innovazione e delle politiche correlate che hanno un impatto sull’innovazione, ad esempio le strategie per gli appalti pubblici per l’innovazione, in linea con la Nuova agenda europea per l’innovazione, stabilendo, se del caso, collegamenti con la Regional Innovation Valley. Garantire l’inclusione di diversi attori dell’innovazione provenienti da tutta la quadrupla elica e da diversi territori dell’UE;
• Favorire le sinergie con altri programmi di finanziamento dell’UE, compresi gli strumenti della politica di coesione e qualsiasi altro strumento di finanziamento, compresi i fondi pubblici nazionali o regionali e i fondi privati, per integrare il sostegno di Horizon Europe agli ecosistemi dell’innovazione.
CONDIZIONI GENERALI
CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ: sono descritte nell’Allegato A e nell’Allegato E degli Allegati generali del Programma di lavoro Horizon Europe.
PAESI AMMISSIBILI: sono indicati nell’Allegato B degli Allegati generali del Programma di lavoro.
Alcuni Paesi non appartenenti all’UE/non associati, che non sono automaticamente ammissibili ai finanziamenti, hanno adottato disposizioni specifiche per rendere disponibili i finanziamenti per i loro partecipanti ai progetti di Horizon Europe. Si vedano le informazioni contenute nella Guida al programma Horizon Europe.
ALTRE CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ:
Questa azione richiede la partecipazione, in qualità di beneficiari, di almeno tre (3) soggetti giuridici indipendenti di tre (3) diversi Stati membri o Paesi associati, di cui almeno uno (1) stabilito in una regione innovatrice “moderata” o “emergente” e almeno uno (1) in una regione innovatrice “forte” o “leader dell’innovazione”.
Si prende come riferimento il Quadro di valutazione dell’innovazione regionale e, nel caso di enti che rappresentano autorità nazionali, il Quadro di valutazione dell’innovazione europea. I candidati devono utilizzare come riferimento l’ultima versione dei documenti sopra citati al momento dell’apertura del bando. I Paesi associati che non sono inclusi nel Quadro europeo di valutazione dell’innovazione e sono classificati al di sotto del 25° posto nell’ultimo Indice globale dell’innovazione sono considerati innovatori “moderati” o “emergenti”. Nel caso di Paesi associati non inclusi in nessuno dei riferimenti precedentemente menzionati, verrà preso come riferimento il grado di partecipazione del Paese al programma Horizon Europe (profilo del Paese Horizon Europe) e i Paesi classificati al di sotto della media saranno considerati innovatori “moderati” o “emergenti”.
Consultare l’Allegato B degli Allegati generali del Programma di lavoro.
CONDIZIONI SPECIFICHE: consultare il tema specifico del Programma di lavoro.
Budget (EUR) 2025: 5 000 000
Contributi: circa 1 000 000
Numero indicativo di sovvenzioni: 5
Per informazioni sul bando: LINK