NEWS BANDI – Reti di Dottorato MSCA 2025 (HORIZON-MSCA-2025-DN-01-01)
BANDO: MSCA Doctoral Networks 2025
RIF: HORIZON-MSCA-2025-DN-01-01 | Call for proposal
Programma: Horizon Europe (HORIZON)
Tipo di azione: HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks – Joint Doctorates
Data di pubblicazione del bando: 28 Maggio 2025 |
Data di scadenza del bando: 25 Novembre 2025 | Single-stage
OGGETTO
Le Reti dottorali MSCA mirano a formare dottorandi creativi, imprenditoriali, innovativi e resilienti, in grado di affrontare le sfide attuali e future e di convertire le conoscenze e le idee in prodotti e servizi a beneficio economico e sociale.
Le Reti dottorali MSCA aumenteranno l’attrattiva e l’eccellenza della formazione dottorale in Europa. Forniranno ai ricercatori la giusta combinazione di competenze legate alla ricerca e trasferibili e offriranno loro maggiori prospettive di carriera sia nel settore accademico che in quello non accademico attraverso la mobilità internazionale, intersettoriale e interdisciplinare combinata con una mentalità orientata all’innovazione.
Le Reti dottorali MSCA attueranno programmi di dottorato, attraverso partenariati tra università, istituti di ricerca e infrastrutture di ricerca, imprese, comprese le PMI, e altri attori socio-economici di diversi Paesi europei e non solo. Le Reti dottorali MSCA sono aperte alla partecipazione di organizzazioni di Paesi terzi, al fine di promuovere partenariati internazionali strategici per la formazione e lo scambio di ricercatori.
Questi programmi di dottorato risponderanno a esigenze ben identificate in varie aree di R&I, esporranno i ricercatori ai settori accademici e non accademici e offriranno una formazione in abilità e competenze legate alla ricerca e trasferibili, rilevanti per l’innovazione e l’occupabilità a lungo termine (ad esempio, imprenditorialità, commercializzazione dei risultati, diritti di proprietà intellettuale, comunicazione). Le proposte di reti di dottorato possono riflettere i partenariati di ricerca esistenti o previsti tra le organizzazioni partecipanti.
La procedura di selezione dei dottorandi deve essere aperta, trasparente e basata sul merito, in linea con il Codice di condotta per l’assunzione di ricercatori. L’avviso di posto vacante (da pubblicizzare ampiamente a livello internazionale, anche sul sito web di EURAXESS) deve indicare se le tariffe pubblicate includono tutte le tasse e i contributi del datore di lavoro e del dipendente. Se possibile, deve essere pubblicato lo stipendio lordo (stipendio netto + tasse e contributi del dipendente).
Le reti di dottorato MSCA sono incoraggiate a condurre a dottorati industriali o congiunti.
I risultati del progetto dovrebbero contribuire ai seguenti risultati:
Per i dottorandi sostenuti:
• Nuove capacità e competenze di ricerca e trasferibili, che portino a una migliore occupabilità e a prospettive di carriera all’interno e all’esterno del mondo accademico;
• Nuove conoscenze che consentano di convertire le idee in prodotti e servizi, se del caso;
• Migliori capacità di networking e comunicazione con i colleghi scienziati e con il pubblico in generale, che aumenteranno e amplieranno l’impatto della ricerca e dell’innovazione.
Per le organizzazioni partecipanti:
• Miglioramento della qualità, della rilevanza e della sostenibilità dei programmi di formazione dottorale e delle modalità di supervisione;
• Maggiore cooperazione e trasferimento di conoscenze tra settori e discipline;
• Maggiore integrazione delle attività di formazione e ricerca tra le organizzazioni partecipanti;
• Potenziamento della capacità di R&I;
• Maggiore internazionalizzazione e attrattività;
• Feedback regolare dei risultati della ricerca nell’insegnamento e nell’educazione presso le organizzazioni partecipanti.
CONDIZIONI GENERALI
CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ: sono descritte nell’Allegato A e nell’Allegato E degli Allegati generali del Programma di lavoro Horizon Europe.
PAESI AMMISSIBILI: sono indicati nell’Allegato B degli Allegati generali del Programma di lavoro.
Alcuni Paesi non appartenenti all’UE/non associati, che non sono automaticamente ammissibili ai finanziamenti, hanno adottato disposizioni specifiche per rendere disponibili i finanziamenti per i loro partecipanti ai progetti di Horizon Europe. Si vedano le informazioni contenute nella Guida al programma Horizon Europe.
ALTRE CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ: sono descritte nella parte MSCA del Programma di lavoro.
CONDIZIONI SPECIFICHE: sono descritte nella parte MSCA del Programma di lavoro.
Per informazioni sul bando: LINK