NEWS BANDI – Bando di formazione EP PerMed 2025: guida alla medicina personalizzata per gli operatori sanitari (HORIZON-HLTH-2023-CARE-08-01)
BANDO: EP PerMed Education Call 2025: The EP PerMed Guide to Personalised Medicine for Healthcare Professionals
RIF: EP PerMed | Cascade funding
Programma: Horizon Europe (HORIZON)
Topic: HORIZON-HLTH-2023-CARE-08-01
Data di pubblicazione del bando: 04 Giugno 2025 |
Data di scadenza del bando: 09 Settembre 2025 | Single-stage
OGGETTO
L’obiettivo di questo bando è fornire finanziamenti per sostenere la fornitura e lo sviluppo di contenuti educativi rivolti agli operatori sanitari (HCP) per l’implementazione della medicina personalizzata (PM). Le lacune nelle conoscenze e nelle competenze in materia di PM tra gli operatori sanitari sono state identificate come uno dei principali ostacoli all’implementazione della PM. Questa iniziativa migliorerà la capacità degli operatori sanitari di integrare la PM nella loro pratica quotidiana, garantendo che siano dotati delle conoscenze, delle abilità e delle competenze necessarie. L’ambito di questo invito comprende la formazione generale e specialistica sulla PM e la sua attuazione nella pratica clinica, la collaborazione interdisciplinare tra gli operatori sanitari e la comunicazione efficace tra operatori sanitari e pazienti. I corsi saranno progettati e realizzati in collaborazione tra i consorzi selezionati e EP PerMed.
L’obiettivo del bando è finanziare contenuti di alta qualità che confluiranno in moduli/corsi online, sviluppati in collaborazione con il team di apprendimento digitale di EP PerMed. Tutti i moduli/corsi saranno ospitati e diffusi attraverso il sito web di EP PerMed e la piattaforma eLearning designata da EP PerMed.
CRITERI DI AMMISSIBILITÀ
Per procedere alla valutazione, una domanda deve soddisfare tutti i criteri di ammissibilità indicati di seguito. Ciascuna domanda sarà esaminata dai partner EP PerMed in base a questi criteri di ammissibilità.
I candidati devono presentare la loro proposta tramite la piattaforma di candidatura entro la scadenza del 9 settembre 2025 alle 16:00 CEST.
I candidati devono utilizzare i modelli forniti nella piattaforma di candidatura per presentare la loro proposta.
Le proposte possono essere presentate da organizzazioni registrate in uno Stato membro dell’UE o in un Paese associato a Horizon Europe.
I partner/beneficiari del consorzio EP PerMed e i privati non possono partecipare a questo bando.
Le domande devono essere redatte in inglese.
Tutti i moduli devono essere rivolti a un pubblico europeo.
Le domande non devono richiedere più di 50.000 euro (cinquantamila euro) di finanziamento, comprese le spese generali.
I costi per un sistema di gestione dell’apprendimento non sono ammissibili al finanziamento. Questo è fornito da EP PerMed attraverso EIT Health.
I costi per il marketing e la promozione dei corsi non sono ammissibili al finanziamento. Questo viene fornito da EP PerMed attraverso le sue attività di divulgazione e il sito web di EP PerMed.
I progetti non devono durare più di 12 mesi.
COMPOSIZIONE DEL CONSORZIO (per informazioni dettagliate consultare il bando)
Il consorzio deve comprendere un minimo di due organizzazioni ammissibili, indipendenti l’una dall’altra, ciascuna con sede in diversi Stati membri europei o Paesi associati. Ciascuno di questi membri del consorzio deve essere idoneo. Tutti i soggetti giuridici devono essere indipendenti l’uno dall’altro.
Finanziamento totale disponibile: 300 000,00 €
Per informazioni sul bando: LINK