NEWS BANDI – FS4Africa Open Call 1 (OC1) rivolto agli attori della ricerca e della tecnologia (HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-20)
BANDO: FS4Africa Open Call 1 (OC1) addressed to research and technology stakeholders
RIF: FS4Africa | Cascade funding
Programma: Horizon Europe (HORIZON)
Topic: HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-20 – Unione europea-Africa – sicurezza alimentare
Data di pubblicazione del bando: 02 Giugno 2025 |
Data di scadenza del bando: 30 Settembre 2025 | Single-stage
OGGETTO
L’attuazione dei sottoprogetti di FS4Africa sarà suddivisa in 3 fasi: Progettazione (M1-M3), Sviluppo (M4-M9) e Convalida (M10-M12 mesi).
Ciascuna delle 3 fasi sarà completata con la presentazione di un deliverable, che riassume il lavoro svolto durante quella fase.
FS4Africa accetterà solo le candidature di un’entità per proposta (non sono ammessi consorzi). I candidati dovranno testare, convalidare e migliorare i concetti e gli strumenti di business del progetto o sviluppare idee e strumenti che contribuiscano agli obiettivi del progetto e che possano poi essere introdotti sul mercato.
Le soluzioni non devono necessariamente essere legate ai temi delle UC esistenti di FS4Africa, purché siano in linea con gli obiettivi più ampi del progetto e affrontino una delle seguenti sfide in aree quali:
• Problemi di sicurezza alimentare associati alla debolezza dei canali per l’organizzazione della catena del valore, la tracciabilità e l’autenticazione di alimenti sicuri
• Contaminazione da micotossine in diverse colture alimentari, compresi alimenti e mangimi
• Residui di pesticidi in cereali e ortaggi
• Contaminazione microbica, in particolare contaminazione da coliformi (es. Escherichia coli)
• Adulterazione alimentare
Il progetto selezionerà almeno 10 sottoprogetti (che coprano tutte le 5 sfide sopra menzionate) in totale, fornendo un Supporto Finanziario a Terzi (FSTP), come meccanismo per massimizzare l’impatto del progetto e accelerare l’espansione della rete.
DESTINATARI
L’Open Call di FS4Africa sarà presentato in formato digitale attraverso la piattaforma opencalls.fund (OCF) https://opencalls.fund/ .
Tutti i documenti necessari per la candidatura (FS4Africa Open Call Kit) sono disponibili sul sito web di FS4Africa, nella sezione dedicata agli Open Call (https://foodsafety4africa.eu/open-call/).
I candidati interessati devono visitare il sito web di FS4Africa (https://foodsafety4africa.eu/open-call/ ) per eventuali aggiornamenti e la sezione FAQ disponibile nel sito opencalls.fund e nel sito web del progetto.
Finanziamento totale disponibile: 600 000,00 €
Per informazioni sul bando: LINK