NEWS BANDI – Campioni per il Decennio Digitale. Sostegno finanziario a terzi (DIGITAL-2024-ADVANCED-DIGITAL-06-SKILLS)
BANDO: Champions for the Digital Decade Financial Support to Third Parties
RIF: C4DD | Cascade funding
Programma: Digital Europe Programme (DIGITAL)
Topic: DIGITAL-2024-ADVANCED-DIGITAL-06-SKILLS
Data di pubblicazione del bando: 17 Giugno 2025
Data di scadenza del bando: 01 Settembre 2025 | Single-stage
OGGETTO
I risultati di questo bando FSTP varieranno a seconda dello status dei candidati della Coalizione nazionale. La principale distinzione risiede nell’Attività 1, in quanto le NC di nuova costituzione o quelle che non dispongono di un sito web nazionale dovranno sviluppare un nuovo sito web nazionale e collegarlo alla Digital Skills and Jobs Platform (DSJP). Le NC esistenti con siti web operativi riceveranno finanziamenti per la manutenzione tecnica, l’aggiornamento e la sicurezza delle loro piattaforme. Tutti i candidati della Coalizione nazionale devono implementare le attività delineate nell’attività 2 e nell’attività 3 per garantire un approccio coeso e completo allo sviluppo delle competenze digitali in tutta Europa.
Nell’Attività 1: Sviluppo web, le nuove Coalizioni nazionali devono sviluppare un sito web/database nazionale che funga da antenna web strutturata e coerente per la DSJP, fornendo contenuti e dati sulle competenze e i lavori digitali nella/e lingua/e ufficiale/i del proprio Paese. Questi siti web devono includere collegamenti interoperabili alla piattaforma centrale, garantendo l’allineamento con le specifiche tecniche. Per le NC con siti web nazionali esistenti, l’attenzione si concentrerà sull’aggiornamento, la manutenzione e l’implementazione di aggiornamenti di sicurezza, garantendo funzionalità e affidabilità continue.
L’attività 2: Servizi, contenuti e attività comunitarie richiederà a tutte le NC di sviluppare e gestire contenuti rilevanti per le competenze digitali sui loro siti web nazionali. Ciò include la presentazione di informazioni sulla Coalizione nazionale e sui suoi membri, nonché la cura e la visualizzazione delle iniziative UE pertinenti, delle opportunità di finanziamento, degli eventi e delle risorse formative della Piattaforma centrale. Ogni NC implementerà un archivio interoperabile di buone pratiche collegato alla Piattaforma centrale e un archivio di risorse sulle competenze digitali, tra cui strategie, materiali di formazione, casi di studio e MOOC non proprietari. Inoltre, verranno evidenziate le opportunità di formazione avanzata sulle competenze digitali, garantendo l’accessibilità a diversi formati di apprendimento e fornitori di istruzione.
Per sostenere ulteriormente la promozione delle competenze digitali, le NC presenteranno opportunità di finanziamento a livello nazionale ed europeo, pubblicheranno eventi rilevanti in un calendario online e produrranno notizie e rapporti di intelligence sulle competenze per informare gli stakeholder sui bisogni di competenze digitali nel loro Paese. Inoltre, organizzeranno webinar, eventi online e scambi di apprendimento peer-to-peer, contribuendo alla condivisione delle conoscenze e alla costruzione della comunità di DSJP. Anche le attività di comunicazione, promozione e gestione della comunità saranno un punto chiave, garantendo la visibilità e il coinvolgimento delle parti interessate attraverso comunicati stampa, newsletter, social media e strategie di sensibilizzazione digitale.
L’attività 3: Post-Editing e localizzazione dei contenuti garantirà che tutte le Coalizioni nazionali traducano e localizzino i contenuti rilevanti tra l’inglese e la/e loro lingua/e ufficiale/i, rendendo le informazioni accessibili al pubblico nazionale e condividendo al contempo le preziose intuizioni nazionali con la più ampia comunità europea delle competenze digitali. Ciò include la traduzione e la revisione delle informazioni politiche dell’UE, delle informazioni sulle competenze, delle migliori pratiche, delle opportunità di finanziamento e formazione, delle notizie e degli eventi. Per facilitare una traduzione efficiente, le NC avranno accesso al sistema di traduzione della Commissione europea (eTranslation), con la responsabilità di rivedere e perfezionare le traduzioni generate dalla macchina prima dei risultati della pubblicazione.
Azioni concrete
Più concretamente, gli obiettivi sopra indicati saranno affrontati attraverso una serie di azioni concrete. I siti web delle Coalizioni Nazionali sono una porta d’accesso a una serie di opportunità per responsabilizzare i cittadini e le organizzazioni nella loro transizione digitale, offrendo opportunità di formazione, notizie, eventi, articoli di esperti, ecc. (per i dettagli consultare il bando)
Ogni Coalizione nazionale utilizzerà lo strumento di traduzione elettronica della Piattaforma centrale per tradurre i contenuti del proprio sito web nazionale e pubblicarli sulla Piattaforma centrale.
Ogni Coalizione nazionale deve contribuire con almeno 45 contenuti alla Piattaforma centrale.
Inoltre, ogni Coalizione nazionale deve estrarre e tradurre almeno 120 contenuti dalla Piattaforma centrale per pubblicarli sul proprio sito web nazionale.
Processo di presentazione e valutazione
Tutti i candidati interessati possono presentare la propria candidatura in qualsiasi momento durante il periodo di apertura del bando attraverso il modulo ospitato da EUSurvey. I candidati devono compilare il modulo di domanda online e caricare i documenti di supporto. I moduli di candidatura devono essere compilati in inglese. I criteri di ammissibilità sono specificati nel presente bando nella sezione “criteri di ammissibilità”.
Finanziamento totale disponibile: 180 000,00 €
Per informazioni sul bando: LINK