NEWS BANDI – EIT Mobilità Urbana – Bando per l’innovazione strategica: Logistica urbana; Trasporto pubblico; Gestione dei dati sulla mobilità; Elettrificazione dei trasporti e carburanti alternativi; Salute e mobilità (HORIZON-EIT-2023-25-KIC-EITURBANMOBILITY)
BANDO: Strategic Innovation Open call
RIF: EITUM-BP23-25 | Cascade funding
Programma: Horizon Europe (HORIZON)
Topic: HORIZON-EIT-2023-25-KIC-EITURBANMOBILITY
Data di pubblicazione del bando: 19 Giugno 2025
Data di scadenza del bando: Multiple Cut-off
23 settembre 2025 17:00 (ora di Bruxelles)
23 febbraio 2026 17:00 (ora di Bruxelles)
OGGETTO
EIT Urban Mobility invita gli innovatori di tutta Europa a presentare una proposta per la sua Strategic Innovation Open Call, progettata per accelerare la diffusione di soluzioni d’impatto che affrontino le sfide più urgenti della mobilità urbana.
Il bando si concentra sul sostegno a progetti ambiziosi e critici per il mercato che affrontano problemi chiaramente definiti da città, autorità pubbliche e fornitori di mobilità. L’obiettivo è quello di ridurre i rischi di sviluppo e di consentire una diffusione su larga scala, sostenendo soluzioni che abbiano un chiaro percorso di commercializzazione e il potenziale di scalabilità in tutta Europa.
Attraverso questo bando, l’EIT Mobilità Urbana promuove l’innovazione e rafforza la competitività dell’Europa incoraggiando la collaborazione tra il triangolo della conoscenza dell’EIT – istruzione, ricerca e imprese – e un quarto partner essenziale: le città.
Il bando si concentrerà su cinque settori in cui si ritiene che l’Europa abbia il potenziale per innovare e creare impatto:
• Logistica urbana,
• Trasporto pubblico,
• Gestione dei dati sulla mobilità,
• Elettrificazione dei trasporti e carburanti alternativi e
• Salute e mobilità.
In futuro, l’invito potrà includere anche ambiti tematici specifici per affrontare le principali opportunità di mercato o le urgenti carenze del mercato che possono essere affrontate attraverso i nostri finanziamenti.
I CANDIDATI
Si tratta di un invito a presentare proposte multi-beneficiario e pertanto devono essere presenti almeno due soggetti giuridici indipendenti, che lavorino insieme. Queste entità devono avere sede in due diversi Stati membri europei e/o in Paesi terzi associati a Horizon Europe.
Per informazioni su casi speciali, si rimanda al Manuale dell’invito.
ASSEGNAZIONE DEI FINANZIAMENTI EIT
Il finanziamento totale stimato per questo bando è di 60 milioni di euro per il periodo 2026-2028 e prevede diverse date di scadenza.
Ogni progetto può ricevere fino a 2 milioni di euro di finanziamenti EIT. L’EIT Mobilità Urbana rimborserà fino al 65% dei costi ammissibili del progetto, mentre il tasso minimo di cofinanziamento per tutte le proposte è del 35%.
Per informazioni sul bando: LINK