NEWS BANDI – Invito a presentare proposte (n. IX-2026/02): «SOVVENZIONI ALLE FONDAZIONI POLITICHE EUROPEE»

C/2025/3436
30.6.2025
Invito a presentare proposte (n. IX-2026/02)
«SOVVENZIONI ALLE FONDAZIONI POLITICHE EUROPEE»
(C/2025/3436)
OBIETTIVO DELL’INVITO
L’obiettivo del presente invito è invitare le fondazioni politiche europee registrate a presentare domande di finanziamento a titolo del bilancio dell’Unione e a determinare la natura dei costi ammissibili in applicazione dell’articolo 25, paragrafo 1, del regolamento (EU, Euratom) n. 1141/2014 e dell’articolo 208, paragrafo 2, del regolamento finanziario.
FINALITÀ, CATEGORIA E FORMA DI FINANZIAMENTO
La finalità del finanziamento è quella di sostenere il programma di lavoro delle fondazioni politiche europee per l’esercizio che va dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2026, ai termini e alle condizioni stabiliti nella convenzione di sovvenzione conclusa tra la fondazione politica europea beneficiaria e il Parlamento europeo.
La categoria del finanziamento è quella della sovvenzione alle fondazioni politiche europee a norma del titolo VIII del regolamento finanziario. La sovvenzione assume la forma di rimborso di una percentuale delle spese ammissibili effettivamente sostenute.
L’importo massimo versato dal Parlamento europeo al beneficiario non supera il 95 % delle spese ammissibili indicate nel bilancio di previsione, né il 95 % delle spese ammissibili effettivamente sostenute.
BILANCIO DISPONIBILE
Il finanziamento previsto per l’esercizio finanziario 2026 a titolo dell’articolo 403 del bilancio del Parlamento europeo «Finanziamento delle fondazioni politiche europee» ammonta a 25 000 000 EUR, come proposto nel progetto di stato di previsione del Parlamento europeo. Gli stanziamenti disponibili da ripartire saranno stabiliti dall’autorità di bilancio nel bilancio definitivo approvato per l’esercizio 2026.
CALENDARIO
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di finanziamento è il 30 settembre 2025 .
INFORMAZIONI DETTAGLIATE
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea: LINK al testo del presente bando
Eventuali domande riguardo al presente invito devono essere inviate per posta elettronica, indicando il riferimento della pubblicazione, al seguente indirizzo di posta elettronica: fin.part.fond.pol@europarl.europa.eu