NEWS BANDI – Sostegno ai Centri nazionali di competenza per il calcolo ad alte prestazioni (DIGITAL-JU-EUROHPC-2025-NCC-01-01)

BANDO: National Competence Centres for High Performance Computing
RIF: DIGITAL-JU-EUROHPC-2025-NCC-01-01 | Inviti a presentare proposte
Programma: Digital Europe Programme (DIGITAL) |
Tipo di azione: DIGITAL DIGITAL JU Simple Grants
Data di pubblicazione del bando: 29 Luglio 2025
Data di scadenza del bando: 29 Ottobre 2025 | Single-stage
OGGETTO
L’obiettivo del presente invito è rafforzare l’ecosistema europeo dell’HPC sostenendo i centri di competenza nazionali (NCC) esistenti o istituendone uno nuovo per l’HPC nel maggior numero possibile di Stati partecipanti all’impresa comune EuroHPC. Gli NCC saranno un punto di riferimento per l’HPC nei rispettivi paesi e forniranno un’ampia gamma di servizi e formazione in materia di HPC all’industria (in particolare alle PMI), al mondo accademico e alle amministrazioni pubbliche, facilitando soluzioni su misura e modulari per un’ampia varietà di utenti HPC. Gli NCC dovrebbero mettere in contatto le parti interessate con altre iniziative nazionali ed europee nel settore dell’HPC, al fine di fornire il miglior supporto possibile alle comunità locali in materia di HPC.
Le PMI e le start-up saranno al centro delle attività dei NCC. Gli istituti accademici e le parti interessate potranno essere coinvolti solo in misura limitata e la maggior parte delle risorse dei NCC sarà dedicata al sostegno delle PMI locali, dell’industria e dei servizi pubblici.
AMBITO DI APPLICAZIONE
L’azione dovrebbe istituire e gestire, o sviluppare ulteriormente laddove già esistente, un NCC per l’HPC in ciascun paese in un numero massimo di Stati partecipanti all’EuroHPC JU. Gli NCC rappresentano il punto focale delle competenze nazionali in materia di HPC e forniscono conoscenze all’avanguardia per consentire lo sviluppo di soluzioni innovative nel loro paese, tenendo conto delle esigenze e dei requisiti nazionali in materia di HPC provenienti da diverse comunità di utenti (industria, mondo accademico, amministrazioni pubbliche) e settori di applicazione.
Gli NCC si concentrano sulle attività in cui il sostegno locale è più efficace, come i servizi di comunicazione, formazione e consulenza locali per sostenere le esigenze specifiche delle comunità nazionali e locali interessate. Forniscono un portafoglio flessibile e modulare di servizi HPC, tenendo conto del grado di maturità dell’ecosistema HPC nazionale e in stretta coordinazione e collaborazione con gli altri NCC per ottenere il massimo impatto possibile e la più ampia diffusione possibile delle conoscenze. Gli NCC sosterranno le parti interessate di altre regioni e paesi che necessitano della loro competenza attraverso la rete NCC in modo coordinato dall’azione complementare di coordinamento e sostegno.
CONDIZIONI
Condizioni di ammissibilità: sono descritte nella sezione 5 del documento di invito.
Paesi ammissibili: sono indicati nella sezione 6 del documento di invito.
Altre condizioni di ammissibilità: sono descritte nella sezione 6 del documento di invito.
Budget (EUR): 22 000 000 (DIGITAL-JU-EUROHPC-2025-NCC-01-01; DIGITAL-JU-EUROHPC-2025-NCC-01-02)
Per informazioni sul bando: LINK




