NEWS BANDI – AMALTEA – Promuovere i principi del Green Deal nelle tecnologie smart facade per il settore edile basate su IA, dati e robotica – 1° bando per PMI e start-up: soluzioni innovative per l’edilizia sostenibile (HORIZON-CL4-2024-DIGITAL-EMERGING-01-04)
BANDO: AMALTEA 1st Open Call – Call for SMEs & Start-ups: Innovative Solutions for Sustainable Construction
RIF: AMALTEA | Finanziamento a cascata
Programma: Horizon Europe (HORIZON)
Topic: HORIZON-CL4-2024-DIGITAL-EMERGING-01-04
Data di pubblicazione del bando: 01 Settembre 2025 |
Data di scadenza del bando: 07 Novembre 2025 | Single-stage
OGGETTO
Il progetto AMALTEA ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione Horizon Europe dell’Unione Europea nell’ambito dell’accordo di sovvenzione n. 101189678.
AMALTEA sostiene il Green Deal dell’UE trasformando la catena del valore delle facciate continue attraverso la robotica avanzata, l’intelligenza artificiale (AI) e le tecnologie basate sui dati. Il progetto riunisce un consorzio eterogeneo di partner industriali, organizzazioni di ricerca, esperti di scienze sociali e umane e PMI innovative, comprese le start-up, per sviluppare congiuntamente soluzioni scalabili, sostenibili e digitali che riducano in modo significativo il consumo energetico, lo spreco di materiali e le emissioni nel settore delle costruzioni.
Attraverso due bandi aperti, AMALTEA selezionerà fino a 25 progetti che propongono soluzioni software o hardware ad alto impatto su misura per specifiche sfide di innovazione nella progettazione, produzione, installazione e riciclaggio delle facciate. Queste soluzioni saranno sviluppate e validate in contesti industriali e edilizi reali, tra cui quattro siti pilota su larga scala in tutta Europa.
Il primo bando pubblico finanzierà fino a 10 progetti di alto livello in linea con la missione di AMALTEA di modernizzare il settore delle facciate degli edifici. Ogni progetto selezionato entrerà in un programma di sostegno della durata di 9-12 mesi.
I progetti incentrati sul software riceveranno un sostegno fino a 9 mesi, mentre gli sviluppi orientati all’hardware dureranno 12 mesi. Il programma include mentoring tecnico, integrazione con piattaforme digitali, test in ambienti pilota su larga scala e supporto dedicato allo sviluppo del business.
I candidati possono ricevere fino a 100.000 € per soluzioni software e fino a 200.000 € per soluzioni hardware. Il finanziamento è erogato sotto forma di somma forfettaria fissa, che copre fino al 70% dei costi ammissibili per le PMI e le start-up. Le persone giuridiche senza scopo di lucro possono essere finanziate fino al 100% dei costi ammissibili, entro gli stessi limiti finanziari.
I beneficiari selezionati nell’ambito di questo bando collaboreranno strettamente con i principali partner tecnici di AMALTEA per perfezionare, integrare e testare le loro soluzioni. Le innovazioni affronteranno sfide definite quali l’integrazione dei gemelli digitali, gli strumenti di progettazione basati sull’intelligenza artificiale, i sistemi robotici di controllo della qualità e la navigazione avanzata basata su sensori per le operazioni in loco. Le soluzioni devono dimostrare una forte dimensione europea e contribuire agli obiettivi di sostenibilità e digitalizzazione dell’UE.
La partecipazione è aperta alle singole PMI (comprese le start-up) legalmente costituite negli Stati membri dell’UE o nei paesi associati a Horizon Europe. Le proposte devono essere tecnicamente e concettualmente compatibili con gli strumenti digitali e l’infrastruttura di AMALTEA, con un chiaro potenziale di scalabilità e un impatto ambientale e sociale misurabile.
Finanziamento totale disponibile: 1 500 000,00 €
Per informazioni sul bando: LINK