NEWS BANDI – AI Challenge 2025: sostegno a soluzioni basate sull’intelligenza artificiale che affrontino le principali sfide aziendali e sociali in diversi settori definiti dai leader del settore (HORIZON-EIT-2023-25-Cross-KIC-Strategic-Synergies)
BANDO: AI Challenge 2025
Rif: Strategic Synergies | Finanziamento a cascata
Programma: Horizon Europe (HORIZON)
Topic: HORIZON-EIT-2023-25-Cross-KIC-Strategic-Synergies
Data di pubblicazione del bando: 04 Settembre 2025 |
Data di scadenza del bando: 29 Ottobre 2025 | Single-stage
OGGETTO
La comunità EIT AI sta lanciando la sfida AI Challenge 2025 per individuare e sostenere soluzioni basate sull’intelligenza artificiale che affrontino le principali sfide aziendali e sociali in diversi settori definiti dai leader del settore. Il concorso è aperto a spin-off, startup e scaleup di tutta l’UE, con particolare attenzione alla promozione della partecipazione dei paesi RIS. Le soluzioni possono includere, ma non sono limitate a, applicazioni nella condivisione dei dati e nell’interoperabilità, ottimizzazione dei processi, logistica, IA generativa, agenti IA e sistemi intelligenti per il settore alimentare. I vincitori selezionati riceveranno un sostegno finanziario finanziato dalla comunità EIT AI e dai suoi partner, volto ad accelerare l’attuazione delle soluzioni proposte.
La comunità EIT AI si basa sul successo delle precedenti sfide AI (2022-2024) e sulle attività di creazione di imprese in corso, fungendo da piattaforma per mettere in contatto innovatori, mercati, investitori e talenti. Rafforzando la collaborazione tra le parti interessate e sfruttando i punti di forza collettivi dell’Europa, l’iniziativa contribuisce a superare la frammentazione e a posizionare l’Europa all’avanguardia della rivoluzione globale dell’IA. La partecipazione alla sfida sull’IA 2025 offre opportunità di crescita attraverso l’accesso alla rete paneuropea EIT Digital, consentendo alle aziende di espandersi a livello internazionale, rafforzare gli ecosistemi locali e contribuire a un panorama europeo dell’innovazione più inclusivo ed equilibrato.
Finanziamento totale disponibile: 35 000,00 €
Per informazioni sul bando: LINK