NEWS BANDI – NGI Zero Commons Fund (2025-12Z) – Creare, far maturare e crescere i beni comuni di Internet (HORIZON-CL4-2023-HUMAN-01-11)

BANDO: NGI Zero Commons Fund (2025-12Z)
RIF: NGI0 Commons Fund | Finanziamento a cascata
Programma: Horizon Europe (HORIZON) |
Topic: HORIZON-CL4-2023-HUMAN-01-11
Data di pubblicazione del bando: 1 Ottobre 2025 |
Data di scadenza del bando: 1 Dicembre 2025 | Single-stage
OGGETTO
Il fondo NGI0 Commons Fund, cofinanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon Europe dell’Unione europea prevede come attività ammissibile la fornitura di sostegno finanziario a terzi, come mezzo per raggiungere gli obiettivi dell’iniziativa Next Generation Internet e contribuire a un Internet resiliente, affidabile e sostenibile.
È chiaro che il modello dei beni comuni funziona e continua a guadagnare terreno. Il software e l’hardware liberi e open source, gli standard aperti, i dati aperti e l’intelligenza artificiale, la scienza aperta, i beni comuni creativi e le risorse educative aperte stanno democratizzando l’innovazione e l’apprendimento e, insieme, stanno spingendo la società e l’industria avanti a un ritmo senza precedenti. Ma è anche ovvio che ci sono ancora grandi lacune che devono essere colmate. La risposta al fallimento del mercato e alla tecnologia distopica fuori controllo risiede nell’azione collettiva e negli investimenti pubblici.
È qui che entra in gioco NGI Zero Commons Fund. L’obiettivo di questo nuovo fondo è quello di contribuire alla realizzazione, alla maturazione e alla diffusione di nuovi beni comuni Internet in tutto lo spettro tecnologico, dal silicio libero al middleware, dall’infrastruttura P2P alle comode applicazioni per gli utenti finali.
I risultati dei progetti diventano sempre disponibili sotto una licenza free o open source, così chiunque può leggere e validare il codice sorgente, e chiunque può usare il codice o i dati aperti per creare soluzioni adatte ai propri scopi. Il diritto di riuso e il diritto di riparazione non solo permettono uno scrutinio illimitato e un’innovazione senza permessi, ma aiutano anche a ridurre i rifiuti elettronici. E l’uso degli standard abilita l’interoperabilità e la ridondanza nelle implementazioni per ridurre il rischio di compromissione e guasti.
L’NGI0 Commons Fund è reso possibile grazie al supporto finanziario del programma Next Generation Internet della Commissione Europea, sotto l’egida della DG Communications Networks, Content and Technology.
DESTINATARI (per informazioni dettagliate si rimanda al bando)
Finanziamento totale disponibile: 14 000 000,00 €
Per informazioni sul bando: LINK





