NEWS BANDI – EUROLakes – Finanziamento per replicare e adattare soluzioni innovative basate sulla natura (NBS) per il ripristino e la protezione degli ecosistemi lacustri naturali (HORIZON-MISS-2023-OCEAN-01-04)

BANDO: EUROLakes Replication Call
RIF: EUROLakes | Cascade funding – Cascade funding
Programma: Horizon Europe
Topic: HORIZON-MISS-2023-OCEAN-01-04
Data di pubblicazione del bando: 16 Ottobre 2025 |
Data di scadenza del bando: 15 Gennaio 2026 | Single-stage
OGGETTO
Il bando EUROLakes Replication Call invita le autorità locali e regionali degli Stati membri dell’UE e dei paesi associati a Orizzonte Europa a presentare domanda di finanziamento per replicare e adattare soluzioni innovative basate sulla natura (NBS) per il ripristino e la protezione degli ecosistemi lacustri naturali.
Attraverso questo bando, il progetto EUROLakes, finanziato dall’UE, selezionerà tre regioni associate per trasferire le metodologie e gli approcci testati nei suoi siti dimostrativi in Italia, Germania e Romania. Ciascuno dei tre candidati selezionati riceverà fino a 75.000 EUR (tasso di finanziamento del 100 %) sotto forma di sovvenzione forfettaria per attuare misure di protezione e ripristino su piccola scala.
I candidati selezionati collaboreranno con i partner di EUROLakes per sviluppare congiuntamente piani di replica e tabelle di marcia, rafforzare le capacità locali attraverso lo scambio di conoscenze e la formazione e creare comunità di pratica che coinvolgano le principali parti interessate. Le attività devono concentrarsi sul miglioramento dello stato ecologico e chimico dei laghi target, contribuendo al contempo agli obiettivi politici dell’UE, tra cui il Green Deal europeo, la direttiva quadro sulle acque e la missione dell’UE “Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque entro il 2030”.
I risultati attesi includono una maggiore biodiversità, una migliore governance dei laghi e progressi tangibili verso il quadro dei 4 ritorni per il ripristino del paesaggio, che offre ispirazione, ritorni sociali, naturali e finanziari.
Il bando è aperto fino al 15 gennaio 2026 (17:00 CET).
Ulteriori informazioni e il modulo di candidatura sono disponibili al seguente indirizzo: LINK
Finanziamento totale disponibile: 225.000,00 €
Per informazioni sul bando: LINK






