NEWS BANDI – Premio Innovazione SOFT 2026 (EURATOM-2026-SOFT-PRIZE)
BANDO: SOFT Innovation Prize 2026
RIF: EURATOM-2026-SOFT-PRIZE | Call for proposal
Programma: Euratom Research and Training Programme (EURATOM) |
Tipo di azione: EURATOM Prizes
Data di pubblicazione del bando: 03 Giugno 2025 |
Data di scadenza del bando: 03 Marzo 2026 | Single-stage
OGGETTO
La ricerca sulla fusione comprende l’innovazione nei settori della fisica e della tecnologia in un’ampia gamma di specializzazioni. I ricercatori sulla fusione sfidano costantemente lo stato dell’arte scientifico e migliorano la tecnologia, creando così le condizioni per l’innovazione, che può essere sfruttata in altri settori scientifici e industriali a beneficio della società. La base fondamentale del Programma Euratom è la spinta e il sostegno all’innovazione lungo tutta la catena di sviluppo del prodotto, dalla ricerca al mercato. In questo contesto il ricercatore svolge un ruolo fondamentale.
Il premio SOFT per l’innovazione viene offerto per evidenziare e premiare l’eccellenza nell’innovazione che può essere trovata nella ricerca sulla fusione, nonché la qualità dei ricercatori e delle industrie coinvolte. Dopo il successo delle edizioni 2022 e 2024 del Premio per l’innovazione SOFT, la Commissione europea organizza nuovamente il concorso in associazione con il prossimo Simposio sulla tecnologia della fusione (SOFT) nel 2026.
NON CI SONO CATEGORIE SPECIFICHE PER QUESTO PREMIO. I concorrenti sono liberi di presentare una domanda relativa a qualsiasi innovazione fisica o tecnologica sviluppata nella ricerca sulla fusione a confinamento magnetico e che abbia un potenziale di mercato o sia stata adottata (o riconosciuta) dall’industria per essere ulteriormente sviluppata per il mercato.
Le regole specifiche del concorso saranno pubblicate nel 2025 dalla Commissione europea[2], che lancerà e gestirà il concorso e assegnerà il premio sulla base del giudizio di esperti indipendenti.
La domanda completa per il “Premio Innovazione SOFT” deve includere:
• una descrizione tecnica dell’innovazione
• una valutazione dello stato dell’arte dell’innovazione
• un resoconto, in termini generali, del potenziale di mercato per lo sfruttamento dell’innovazione
Per il modello di regolamento del concorso a premi si rimanda al Portale dei finanziamenti e degli appalti.
Importi dei premi:
• 1° premio: 50 000 EUR,
• 2° premio: 30 000,
• 3° premio: 20 000 EUR.
CONDIZIONI
1. Condizioni di ammissibilità: Limite di pagine e layout della proposta
Sono descritti nella sezione 5 del Regolamento del concorso.
Limiti di pagina e layout della proposta: descritti nella Parte B del Modulo di domanda.
2. Paesi ammissibili
Sono descritti nella sezione 6 del Regolamento del concorso.
3. Altre condizioni ammissibili
Sono descritte nella sezione 6 del Regolamento del concorso.
Budget (EUR): 100 000
Per informazioni sul bando: LINK