NEWS BANDI – SUSA – Sanità sostenibile grazie alle competenze nell’uso dei dati digitali in ambito sanitario – METU: analisi dei dati, sicurezza informatica, intelligenza artificiale – Offerta di stage (DIGITAL-2023-SKILLS-05-SPECIALEDU)
BANDO: METU Internships Offer
RIF: SUSA | Cascade funding
Programma: Digital Europe Programme (DIGITAL)
Topic: DIGITAL-2023-SKILLS-05-SPECIALEDU
Data di pubblicazione del bando: 30 Giugno 2025
Data di scadenza del bando: Multiple Cut-off
02 settembre 2025 03:59 (ora di Bruxelles)
03 gennaio 2026 07:59 (ora di Bruxelles)
02 settembre 2026 03:59 (ora di Bruxelles)
03 gennaio 2027 07:59 (ora di Bruxelles)
02 settembre 2027 03:59 (ora di Bruxelles)
03 gennaio 2028 07:59 (ora di Bruxelles)
02 settembre 2028 03:59 (ora di Bruxelles)
OGGETTO
L’Informatics Institute offre un ambiente di ricerca e apprendimento unico nei campi interdisciplinari dell’informatica medica, della bioinformatica, dell’informatica dei dati e dei sistemi informativi.
Offrono interessanti opportunità di tirocinio a studenti appassionati di intelligenza artificiale (AI), scienza dei dati e tecnologie sanitarie digitali. Questa esperienza pratica permetterà ai partecipanti di immergersi profondamente in:
• Pipeline Nextflow: si lavorerà con i flussi di lavoro computazionali NextFlow, perfettamente integrati con tecnologie di container come Docker e Singularity, per analisi critiche come l’espressione genica differenziale e il ChIP-seq differenziale.
• Suite SigProfiler: si acquisirà esperienza con i potenti strumenti SigProfiler specializzati nella genomica del cancro, tra cui SigProfilerMatrixGenerator, SigProfilerSimulator, SigProfilerExtractor, SigProfilerAssignment e SigProfilerTopography.
Questa esperienza trasformerà le conoscenze teoriche in competenze pratiche e richieste, preparando a una carriera di successo nei settori scientifici basati sui dati.
La METU applicherà le proprie politiche interne di selezione dei tirocini, garantendo trasparenza e allineamento agli standard istituzionali. Particolare attenzione sarà data alla diversità, all’equità e all’inclusione (DEI), compresi il genere e il background socio-economico.
CRITERI DI VALUTAZIONE DEI CANDIDATI
I candidati saranno valutati in base alla seguente ponderazione:
• CGPA (media cumulativa dei voti come misura del rendimento accademico complessivo): 50%
• CV e competenze tecniche: 30%
• Lettera motivazionale: 10%
• Completamento di qualsiasi corso SUSA: 10%
Totale finanziamenti disponibili: 30 500,00 €
Per informazioni sul bando: LINK