NEWS BANDI – Sostegno allo sviluppo di competenze digitali avanzate (DIGITAL-2026-SKILLS-09-LEAGUE-OF-ACADEMIES) (DIGITAL-2026-SKILLS-09-COMPETITIONS)

Programma: Digital Europe Programme (DIGITAL)
Tipo di azione: DIGITAL Coordination and Support Actions
Data di pubblicazione dei bandi: 04 Novembre 2025 |
Data di scadenza dei bandi: 03 Marzo 2026 | Single-stage
Condizioni di ammissibilità: sono descritte nella sezione 5 del documento di invito.
Paesi ammissibili: sono indicati nella sezione 6 del documento di invito.
Altre condizioni di ammissibilità: sono descritte nella sezione 6 del documento di invito.
QUI DI SEGUITO I RIFERIMENTI SPECIFICI DEI BANDI IN OGGETTO
BANDO: ELEVATE: European League of Advanced Digital Skills Academies
RIF: DIGITAL-2026-SKILLS-09-LEAGUE-OF-ACADEMIES | Calls for proposals
Programma: Digital Europe Programme (DIGITAL) |
Tipo di azione: DIGITAL Coordination and Support Actions
Data di pubblicazione del bando: 04 Novembre 2025 |
Data di scadenza del bando: 03 Marzo 2026 | Single-stage
OGGETTO – La Commissione ha fissato obiettivi ambiziosi nel programma politico del decennio digitale, che prevede di raggiungere entro il 2030 i 20 milioni di professionisti ICT impiegati in Europa, promuovendo al contempo l’accesso delle donne a questo settore. Una collaborazione efficace tra le parti interessate nel campo delle competenze digitali avanzate è fondamentale affinché questo investimento dia i suoi frutti e si raggiunga l’obiettivo del Decennio digitale.
Un’azione quadro a livello europeo, la Lega europea delle accademie di competenze digitali avanzate, guiderà questo sforzo federando le iniziative settoriali esistenti (ad esempio la Cybersecurity Skills Academy e la EuroHPC Virtual Training Academy), le accademie settoriali di competenze digitali di nuova creazione (cfr. argomento 4.1 del programma di lavoro DEP 2025-2027) e altri progetti finanziati dall’UE incentrati sulle competenze digitali avanzate (in particolare i programmi di istruzione superiore (specializzata) finanziati da DIGITAL), favorendo le sinergie con iniziative correlate come il partenariato digitale su larga scala nell’ambito del nuovo patto per le competenze e il polo europeo per l’istruzione digitale. Sfrutterà piattaforme come la Piattaforma per le competenze e i lavori digitali per creare un ecosistema coeso. La visione di ELEVATE è quella di responsabilizzare le parti interessate attraverso il coordinamento, lo sviluppo di capacità, la comunicazione e l’analisi di mercato, promuovendo il raggiungimento collettivo di competenze digitali avanzate.
La Lega porrà particolare enfasi sullo sviluppo e la sperimentazione di un meccanismo volto a fornire un marchio di qualità/accreditamento di eccellenza per i moduli formativi offerti dalle accademie e dalle iniziative settoriali esistenti o di prossima realizzazione.
AMBITO DI APPLICAZIONE
Iniziative quali la Cybersecurity Skills Academy e le quattro accademie (cfr. punto 4.1 del programma di lavoro DEP 2025-2027) affrontano la carenza di specialisti ICT in un settore specifico, mettendo in evidenza le questioni critiche. La Lega mira a migliorare il coordinamento e la collaborazione tra iniziative e progetti settoriali, promuovendo sinergie e un approccio collettivo per ridurre al minimo i rischi di frammentazione.
Budget (EUR): 7 200 000
Per informazioni sul bando: LINK
BANDO: European Advanced Digital Skills Competitions
RIF: DIGITAL-2026-SKILLS-09-COMPETITIONS | Calls for proposals
Programma: Digital Europe Programme (DIGITAL) |
Tipo di azione: DIGITAL Coordination and Support Actions
Data di pubblicazione del bando: 04 Novembre 2025 |
Data di scadenza del bando: 03 Marzo 2026 | Single-stage
OGGETTO – Le competizioni europee sulle competenze digitali avanzate fungeranno da catalizzatori per coinvolgere i giovani europei nelle tecnologie digitali all’avanguardia. Sosterranno la loro creatività, esponendoli alla ricerca e alla formazione basate su progetti, e li metteranno in contatto con la più ampia comunità di organizzazioni di ricerca e attori industriali. Ogni competizione sarà incentrata su una sfida che affronta una questione sociale o industriale di grande rilevanza, sviluppata da un consorzio dei più prestigiosi istituti di ricerca e partner industriali europei. I consorzi lavoreranno in stretta collaborazione con le rispettive accademie settoriali di competenze digitali e iniziative per garantire l’adesione e il sostegno delle parti interessate nell’ecosistema.
I concorsi si svolgeranno nell’UE. Per lanciare i concorsi, i team di studenti si sfideranno in sei aree digitali, rappresentate dalle accademie settoriali di competenze digitali di recente istituzione, dall’iniziativa Destination Earth e da un’ulteriore area che sarà scelta dal consorzio. Inoltre, si prevede che i concorsi porteranno a una maggiore innovazione, che consentirà di misurare e confrontare i progressi compiuti verso gli ambiziosi obiettivi fissati per ciascuna sfida.
AMBITO DI APPLICAZIONE
L’ambito di questo argomento è lo sviluppo di sei sfide per le competizioni europee sulle competenze digitali nei quattro settori digitali corrispondenti alle accademie settoriali sulle competenze digitali (Quantum, GenAI, Chips, Virtual Worlds), all’iniziativa Destination Earth (cfr. argomento 4.2 del programma di lavoro DEP 2025-2027) e a un ulteriore settore che sarà sviluppato dal consorzio.
Budget (EUR): 7 000 000
Per informazioni sul bando: LINK







