NEWS BANDI – Erasmus Mundus: Design Measures (ERASMUS-EDU-2026-EMJM-DESIGN)

BANDO: Erasmus Mundus Design Measures
RIF: ERASMUS-EDU-2026-EMJM-DESIGN | Calls for proposals
Programma: Erasmus (ERASMUS ) |
Tipo di azione: ERASMUS Lump Sum Grants
Data di pubblicazione del bando: 18 Novembre 2025 |
Data di scadenza del bando: 12 Febbraio 2026 | Single-stage
OGGETTO
Per rafforzare l’integrazione e la dimensione internazionale dello Spazio europeo dell’istruzione, le Erasmus Mundus Design Measures mirano a potenziare la capacità delle istituzioni di istruzione superiore in Europa di modernizzare e internazionalizzare i propri curricula, attraverso lo sviluppo di nuovi programmi di master in partenariato con diverse università.
Sviluppare programmi di master internazionali innovativi è fondamentale per le università europee. La collaborazione internazionale porta con sé una pluralità di prospettive accademiche e metodologie didattiche, arricchendo i percorsi formativi e ampliando le esperienze educative degli studenti. I master internazionali attirano inoltre studenti da tutto il mondo, accrescendo così la diversità e il bacino di talenti, oltre a rafforzare la reputazione e la competitività delle università sulla scena globale.
Collaborando con istituzioni europee e non europee, le università del continente possono mettere in comune risorse e competenze per affrontare questioni globali urgenti, come il cambiamento climatico, la trasformazione digitale e lo sviluppo sostenibile. Nel lungo periodo, le Erasmus Mundus Design Measures favoriranno la creazione di meccanismi comuni nell’istruzione superiore in materia di assicurazione della qualità, accreditamento e riconoscimento dei titoli e dei crediti formativi.
L’obiettivo principale delle Erasmus Mundus Design Measures è quindi sostenere lo sviluppo di nuovi programmi di studio internazionali innovativi e altamente integrati a livello di Master. Tali programmi sono progettati per essere erogati congiuntamente da un consorzio internazionale di istituzioni di istruzione superiore provenienti da Stati membri dell’UE o da Paesi terzi associati al programma. Quando pertinente, possono essere coinvolte anche istituzioni di istruzione superiore di Paesi terzi non associati al programma. Inoltre, altri partner educativi e/o non educativi, dotati di competenze specifiche e interesse nei settori disciplinari o professionali di riferimento, possono contribuire.
I beneficiari devono offrire un livello di istruzione corrispondente al livello 7 della classificazione internazionale ISCED 2011.
CONDIZIONI
La candidatura può essere presentata da un istituto di istruzione superiore stabilito in un Paese partecipante al programma o in un Paese partner.
PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE
Condizioni di ammissibilità e idoneità: sono descritte nel documento di invito.
Paesi ammissibili: sono indicati nel documento di invito.
Il finanziamento per l’azione EMDM è un contributo forfettario all’organizzazione finalizzato alle attività necessarie per implementare un nuovo programma di studio (es. meeting e conferenze, studi/indagini, accreditamento).
Il contributo può essere utilizzato anche a copertura dei costi di viaggio/alloggio dello staff, costi amministrativi, ecc. nella misura in cui siano funzionali all’obiettivo dell’azione.
Budget (EUR): 3 000 000
Per informazioni sul bando: LINK





