Invito a manifestare interesse per la selezione di enti ospitanti per L’ACQUISIZIONE O L’AGGIORNAMENTO DI SUPERCOMPUTER EuroHPC con capacità di intelligenza artificiale, una piattaforma sperimentale avanzata di supercalcolo ottimizzata per l’intelligenza artificiale (opzionale) e una fabbrica di intelligenza artificiale (EUROHPC-2024-CEI-AI-02)
BANDO: Invito a manifestare interesse per la selezione di enti ospitanti per l’acquisizione o l’aggiornamento di supercomputer EuroHPC con capacità di intelligenza artificiale, una piattaforma sperimentale avanzata di supercalcolo ottimizzata per l’intelligenza artificiale (opzionale) e una fabbrica di intelligenza artificiale (EUROHPC-2024-CEI-AI-02)
ID: EUROHPC-2024-CEI-AI-02
Data di pubblicazione del bando: 10 Settembre 2024
Date di scadenza del bando: 4 Novembre 2024, 17:00 / 1° febbraio 2025, 17:00 / 2 Maggio 2025, 17:00 / 1° agosto 2025, 17:00 / 3 Novembre 2025, 17:00 / 31 Dicembre 2025, 17:00 (CET)
OGGETTO
Questo bando è stato lanciato per la selezione di entità ospitanti di nuovi supercomputer AI EuroHPC o di supercomputer AI EuroHPC aggiornati, e per la creazione di fabbriche AI associate.
Il presente invito a manifestare interesse comprende anche una parte opzionale sullo sviluppo e la gestione di una piattaforma sperimentale avanzata di supercalcolo ottimizzata per l’IA.
La creazione di una fabbrica di IA può avvenire in due modi diversi:
• Una è quella di svilupparla attorno a un supercomputer ottimizzato per l’IA di nuova acquisizione;
• l’altra è quella di svilupparla attorno a un aggiornamento di un supercomputer EuroHPC esistente con capacità di IA.
Nel caso in cui un richiedente punti all’acquisizione di un nuovo supercomputer EuroHPC AI, verrà firmato un accordo di hosting tra l’IC EuroHPC e l’entità di hosting selezionata o il consorzio di hosting, che stabilirà i termini e le condizioni per l’hosting e la gestione del nuovo supercomputer EuroHPC AI e la creazione e la gestione di una “Fabbrica AI” associata attorno a questo supercomputer.
Nel caso in cui i richiedenti intendano aggiornare un supercomputer EuroHPC esistente con capacità di intelligenza artificiale, l’accordo di hosting esistente tra l’IC EuroHPC e l’entità di hosting selezionata (o il consorzio di hosting) sarà modificato, per tenere conto dell’aggiornamento, dell’hosting e del funzionamento del supercomputer EuroHPC AI aggiornato, nonché della creazione e della gestione di una “Fabbrica di intelligenza artificiale” associata intorno a questo supercomputer aggiornato per conto dell’IC EuroHPC.
SCADENZA
Il presente invito rimarrà aperto ininterrottamente fino al 31 dicembre 2025, con date di scadenza predefinite.
La prima scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 4 novembre 2024 alle ore 17:00 CET, con successive scadenze trimestrali.
DESTINATARI (per informazioni dettagliate si rimanda al bando)
Il bando è aperto a enti o consorzi di enti che soddisfano cumulativamente le condizioni indicate nel bando, come definite nell’articolo 9 del regolamento EuroHPC7.
BUDGET
Il contributo finanziario dell’Unione europea per l’acquisizione di supercomputer AI EuroHPC nuovi o aggiornati è stimato a 400 milioni di euro nel 2024, con un budget totale fino a 800 milioni di euro provenienti dai fondi del programma Europa digitale.
Il contributo massimo dell’Unione europea per ogni supercomputer EuroHPC AI nuovo o aggiornato è fissato a 200 milioni di euro, con potenziali aumenti in base al numero di domande approvate e ai fondi rimanenti dell’Unione.
Il contributo finanziario totale dell’Unione europea per la creazione e il funzionamento delle “fabbriche di intelligenza artificiale” e per lo sviluppo e la diffusione di una piattaforma di supercalcolo sperimentale avanzata ottimizzata per l’intelligenza artificiale è stimato a un massimo di 180 milioni di euro provenienti dai fondi di Horizon Europe.
Il contributo massimo dell’UE per la creazione e il funzionamento delle “fabbriche di intelligenza artificiale” è fissato a 15 milioni di euro per un periodo massimo di 3 anni.
Per informazioni dettagliate sul bando: LINK