NEWS BANDI – SOCPL: Sostegno al Dialogo Sociale (SOCPL-2025-SOC-DIALOG)
BANDO: Support for social dialogue
RIF: SOCPL-2025-SOC-DIALOG | Call for proposal
Programma: Social Prerogative and Specific Competencies Lines (SOCPL)
Tipo di azione: SOCPL Project Grants
Data di pubblicazione del bando: 10 Aprile 2025
Data di scadenza del bando: 10 Luglio 2025 | Single-stage
OGGETTO
Questo bando mira a rafforzare il ruolo e la capacità delle organizzazioni dei partner sociali nel promuovere un dialogo sociale efficace, strutturato e di qualità a livello europeo, settoriale e intersettoriale. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Pilastro europeo dei diritti sociali, in particolare nel Principio 8 “Dialogo sociale e coinvolgimento dei lavoratori”, con l’obiettivo di sostenere direttamente la capacità organizzativa e operativa dei partner sociali in Europa e nei Paesi candidati.
Le azioni sostenute dal bando devono contribuire concretamente al rafforzamento del dialogo sociale attraverso:
• il potenziamento della consapevolezza sull’importanza del dialogo sociale europeo tra le parti sociali;
• lo sviluppo effettivo di forme di cooperazione strutturate tra organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro, sia a livello settoriale che intersettoriale;
• l’accrescimento delle competenze e delle capacità operative dei partner sociali, anche nei Paesi candidati all’adesione all’UE.
Queste attività possono includere iniziative congiunte, attività formative, studi comparativi, scambi di buone pratiche, conferenze e seminari, nonché azioni pilota o di capacity building. Il fine ultimo è quello di costruire.
REQUISITI (per l’elenco completo dei criteri di ammissibilità consultare il bando)
Possono candidarsi al bando tutte le entità giuridiche pubbliche o private, purché legalmente costituite e registrate in uno dei seguenti Paesi:
• Stati membri dell’Unione Europea
• Paesi candidati all’adesione all’UE: Albania, Bosnia-Erzegovina, Georgia, Moldavia, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia e Ucraina
• Le organizzazioni devono registrarsi nel Portale dei Partecipanti dell’UE e ottenere la convalida tramite il Servizio Centrale di Convalida (REA Validation), presentando i documenti giustificativi richiesti.
• È possibile partecipare come candidato singolo (purché sia garantita una dimensione europea) oppure come consorzio composto da almeno due beneficiari. Nei consorzi, il coordinatore deve essere una organizzazione di partner sociali o un’organizzazione internazionale.
• Se il coordinatore è un’organizzazione rappresentativa dei lavoratori, è obbligatoria la partecipazione di almeno una organizzazione rappresentativa dei datori di lavoro. Nei consorzi guidati da un partner nazionale o regionale, è necessario includere almeno un’organizzazione con sede in un Paese diverso da quello del coordinatore e almeno un’organizzazione a livello europeo.
Totale fondi disponibili: 13 250 000 €
Per informazioni sul bando: LINK