NEWS BANDI – Sostenere gli obiettivi ambientali ed energetici dell’UE, migliorare la competitività dell’industria europea e affrontare la crisi energetica in corso. Piattaforme digitali operative: sostegno a progetti (CEF-DIG-2025-PLATFORMS-WORKS)
BANDO: Operational digital platforms – Works
RIF: CEF-DIG-2025-PLATFORMS-WORKS | Call for proposal
Programma: Connecting Europe Facility (CEF) |
Tipo di azione: CEF Infrastructure Projects
Data di pubblicazione del bando: 26 Giugno 2025
Data di scadenza del bando: 16 Ottobre 2025 | Single-stage
OGGETTO
Le piattaforme digitali operative mirano a sostenere gli obiettivi ambientali ed energetici dell’UE, a migliorare la competitività dell’industria europea e ad affrontare la crisi energetica in corso, fornendo tecnologie e connettività per consentire un Internet dell’energia sicuro dal punto di vista informatico e un sistema di trasporto ottimizzato lungo i principali percorsi europei.
Sono dedicati al “retrofit” delle infrastrutture energetiche e/o di trasporto esistenti con la necessaria infrastruttura digitale transfrontaliera. I POD ottimizzeranno l’uso di energia delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) e ridurranno l’impatto ambientale, aumentando al contempo i vantaggi offerti dalle TIC.
I POD si baseranno e si integreranno con le infrastrutture europee esistenti ed emergenti di dati, cloud, edge computing e connettività, in particolare quelle sostenute in altre parti del programma CEF Digital, del programma Digital Europe e del programma Horizon Europe.
I POD contribuiranno al raggiungimento della sovranità tecnologica dell’UE e alla sicurezza e resilienza dell’approvvigionamento energetico e dei trasporti nell’UE. Questo sostegno contribuisce agli obiettivi del Decennio Digitale, come la realizzazione di 10.000 nodi periferici altamente sicuri e neutrali dal punto di vista climatico, ecc.
I progetti finanziati nell’ambito di questo bando dovranno includere specifici deliverable, milestone e KPI relativi a:
• implementazione di ODP transfrontalieri pienamente funzionali, in linea con quanto descritto nella sezione “Ambito di applicazione”;
• fornire risultati quantificabili in termini di riduzione delle emissioni di CO₂, risparmio energetico e flessibilità della rete;
• fornire architetture aperte e basate su standard, adatte a essere replicate in altri Stati membri, anche in linea con la visione di una spina dorsale digitale del sistema energetico e della mobilità elettrica abilitata dall’intelligenza artificiale e con altre iniziative dell’UE;
• rafforzare la collaborazione tra i vari settori (energia, trasporti, TIC) e al di là delle frontiere;
• creare nuovi modelli di business per le risorse energetiche distribuite, la mobilità intelligente e le infrastrutture sostenibili;
• migliorare l’empowerment dei consumatori, la trasparenza dei dati e l’efficienza del sistema.
AMBITO
I progetti sostenuti da questo bando dovrebbero implementare un’infrastruttura digitale transfrontaliera che realizzi una piattaforma digitale operativa (ODP) guidata dall’intelligenza artificiale per i consumatori di energia elettrica e l’integrazione di veicoli elettrici (EV), camion elettrici (ET) e fonti di energia rinnovabile (RES) nella rete. Inoltre, la piattaforma proposta potrebbe aiutare i data center, che sono tra i consumatori di energia in più rapida crescita in Europa, a spostare i carichi di lavoro non critici in orari o luoghi in cui l’energia è più verde o più economica e a partecipare ai servizi di rete, agendo come carichi flessibili che possono aumentare o diminuire per supportare il bilanciamento.
CONDIZIONI
1. Condizioni di ammissibilità: descritte nella sezione 5 del documento di invito.
2. Limiti di pagina e layout della proposta: descritti nella Parte B del Modulo di domanda disponibile nel Sistema di presentazione.
3. Paesi ammissibili: descritti nella sezione 6 dell’invito.
4. Altre condizioni di ammissibilità: descritte nella sezione 6 del documento di invito.
Budget (EUR): 20 000 000
Per informazioni sul bando: LINK