NEWS BANDI – Horizon Europe – Sostegno alla Scuola estiva internazionale HPC (HORIZON-EUROHPC-JU-2025-IHPCSS-02)
BANDO: Support to the International HPC Summer School
RIF: HORIZON-EUROHPC-JU-2025-IHPCSS-02 | Call for proposal
Programme: Horizon Europe (HORIZON) |
Tipo di azione: HORIZON JU Coordination and Support Actions
Data di pubblicazione del bando: 01 Luglio 2025
Data di scadenza del bando: 02 Ottobre 2025 | Single-stage
OGGETTO
L’obiettivo primario è il sostegno europeo all’organizzazione e all’attuazione della Scuola estiva internazionale HPC (IHPCSS). Ciò comprende il sostegno finanziario per la partecipazione annuale all’IHPCSS di un massimo di 40 ricercatori a inizio carriera nel settore HPC provenienti dagli Stati partecipanti a EuroHPC. Sulla base dell’esperienza precedente, l’iniziativa mira a fornire una formazione multidisciplinare di alta qualità nel campo del calcolo ad alte prestazioni e delle tecnologie quantistiche a studenti laureati che perseguono un dottorato di ricerca e a ricercatori post-dottorato all’inizio della carriera. Grazie alla co-organizzazione con partner internazionali leader nel settore HPC, l’azione garantirà un programma di formazione di livello mondiale, tenuto da specialisti HPC di primo piano, e un mix equilibrato di sessioni teoriche e pratiche. L’IHPCSS mira inoltre a favorire la collaborazione internazionale, a promuovere la diversità e l’inclusione e a migliorare la visibilità globale delle competenze europee in materia di HPC, come promosso dall’IC EuroHPC. L’azione implementerà meccanismi di valutazione strutturati per migliorare continuamente il programma ed esplorare le sinergie con altre iniziative di formazione HPC a livello globale.
L’International HPC Summer School on Challenges in Computational Sciences (IHPCSS) è un evento annuale di formazione globale lanciato nel 2010. Riunisce i migliori studenti laureati e ricercatori post-dottorato provenienti da tutte le regioni del mondo per ricevere una formazione avanzata sul calcolo ad alte prestazioni (HPC) in diverse discipline. Nel corso degli anni, la scuola è cresciuta in termini di dimensioni e partecipazione internazionale e attualmente coinvolge partner provenienti da Europa, Stati Uniti, Giappone, Canada, Australia, Regno Unito e Sudafrica. L’obiettivo principale è quello di fornire ai partecipanti conoscenze all’avanguardia in materia di HPC, promuovere la collaborazione internazionale e sostenere lo sviluppo della carriera attraverso il tutoraggio e la creazione di reti con i principali esperti dei centri HPC.
CONDIZIONI GENERALI
CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ: Limiti di pagina e layout della proposta
Sono descritte nell’Allegato A e nell’Allegato E degli Allegati generali del Programma di lavoro Horizon Europe.
Limiti di pagina e layout della proposta: descritti nella Parte B del Modulo di domanda disponibile nel Sistema di presentazione.
PAESI ELEGGIBILI
Sono descritti nell’Allegato B degli Allegati generali del Programma di lavoro.
Alcuni Paesi non appartenenti all’UE/non associati, che non sono automaticamente ammissibili al finanziamento, hanno previsto disposizioni specifiche per rendere disponibili finanziamenti per i loro partecipanti ai progetti di Horizon Europe. Si vedano le informazioni contenute nella Guida al programma Horizon Europe.
ALTRE CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ
Sono descritte nell’Allegato B degli Allegati generali del Programma di lavoro.
Budget (EUR): 1 000 000
Per informazioni sul bando: LINK