NEWS BANDI – Sovvenzioni ERC SYNERGY – Supporto a un piccolo gruppo di ricercatori principali affinché affrontino congiuntamente problemi di ricerca ambiziosi (ERC-2026-SyG)
BANDO: ERC SYNERGY GRANTS
RIF: ERC-2026-SyG | Call for proposal
Programma: Horizon Europe (HORIZON) |
Tipo di azione: HORIZON ERC Synergy Grants
Data di pubblicazione del bando: 10 Luglio 2025
Data di scadenza del bando: 05 Novembre 2025 | Single-stage
OGGETTO
L’obiettivo è fornire sostegno a un piccolo gruppo composto da due a quattro ricercatori principali affinché affrontino congiuntamente problemi di ricerca ambiziosi che non potrebbero essere affrontati dai singoli ricercatori principali e dai loro team lavorando da soli. I progetti Synergy dovrebbero consentire progressi sostanziali alle frontiere della conoscenza, derivanti, ad esempio, dalla fertilizzazione incrociata di campi scientifici, da nuove linee di indagine produttive o da nuovi metodi e tecniche, compresi approcci non convenzionali e indagini all’interfaccia tra discipline consolidate. La ricerca trasformativa finanziata dalle sovvenzioni Synergy dovrebbe avere il potenziale per diventare un punto di riferimento su scala globale.
I ricercatori principali devono dimostrare la natura innovativa, l’ambizione e la fattibilità della loro proposta scientifica. I ricercatori principali devono inoltre dimostrare che il loro gruppo è in grado di riunire con successo gli elementi scientifici necessari per affrontare la portata e la complessità della questione di ricerca proposta.
Uno dei ricercatori principali deve essere designato come ricercatore principale corrispondente. In qualsiasi momento, un solo ricercatore principale per gruppo di sovvenzioni Synergy, ad eccezione di quello corrispondente, può essere ospitato o ingaggiato da un’istituzione al di fuori dell’UE o dei paesi associati.
ENTITÀ DELLE SOVVENZIONI ERC SYNERGY
Le sovvenzioni Synergy possono essere concesse fino a un massimo di 10 000 000 EUR per un periodo di 6 anni. L’importo massimo è ridotto pro rata temporis per i progetti di durata inferiore. Ciò non si applica ai progetti in corso.
Nella proposta è possibile richiedere un importo aggiuntivo fino a un massimo di 4 000 000 EUR per coprire a) i costi ammissibili di «avviamento» sostenuti dai ricercatori principali che si trasferiscono nell’UE o in un paese associato da altri paesi a seguito dell’assegnazione della sovvenzione ERC e/o (b) l’acquisto di attrezzature importanti e/o (c) l’accesso a grandi strutture e/o (d) altri costi importanti relativi a lavori sperimentali e sul campo, esclusi i costi del personale. Poiché qualsiasi finanziamento supplementare è destinato a coprire costi una tantum importanti, non è soggetto a riduzione pro rata temporis per i progetti di durata inferiore. Tutti i finanziamenti richiesti sono valutati durante la fase di valutazione.
PROFILO DEI RICERCATORI PRINCIPALI DEL PROGRAMMA ERC SYNERGY GRANT
Il “gruppo Synergy Grant” che presenta domanda per il programma ERC Synergy Grant deve essere composto da un minimo di due e un massimo di quattro ricercatori principali con un curriculum competitivo e, se necessario, dai loro team.
Ciascuno dei ricercatori principali deve presentare nella proposta un curriculum vitae e un elenco dei risultati ottenuti adeguati alla propria fase di carriera.
Per ulteriori informazioni, consultare il programma di lavoro dell’ERC 2026.
I CANDIDATI
Per le condizioni di eleggibilità e ammissibilità consultare il bando
BUDGET (EUR): 500 000 000
Per informazioni sul bando: LINK