NEWS BANDI – Attuare le attività di standardizzazione necessarie e appropriate per supportare in modo efficiente un’infrastruttura EuroQCI operativa con servizi dedicati di QKD (Quantum Key Distribution) e crittografia quantistica (DIGITAL-IRIS2-2025-QCI-03)
BANDO: Support standardisation for the EuroQCI (CSA)
RIF: DIGITAL-IRIS2-2025-QCI-03 | Call for proposal
Programma: Digital Europe Programme (DIGITAL) |
Tipo di azione: DIGITAL Coordination and Support Actions
Data di pubblicazione del bando: 15 Luglio 2025
Data di scadenza del bando: 16 Ottobre 2025 | Single-stage
OGGETTO
Attuare le attività di standardizzazione necessarie e appropriate per supportare in modo efficiente un’infrastruttura EuroQCI operativa con servizi dedicati di QKD e crittografia quantistica. Sebbene i prodotti QKD disponibili siano stati resi disponibili dall’industria per un mercato di primi utilizzatori e innovatori, è necessario intensificare gli sforzi di standardizzazione a tutti i livelli, dai componenti, sistemi e applicazioni QKD alle capacità e componenti di rete per le future reti quantistiche, al fine di consentire l’integrazione dei dispositivi quantistici in sistemi complessi più ampi, costruire una solida base industriale e anticipare il lavoro prevedibile sui componenti per le future reti quantistiche e la futura certificazione.
AMBITO DI APPLICAZIONE
Le proposte possono includere le seguenti attività:
• Panoramica delle attuali attività di standardizzazione QKD
• Standardizzazione dei componenti QKD quali, tra gli altri, sorgenti di fotoni singoli, sorgenti basate sull’entanglement, trasmettitori/ricevitori e rilevatori QKD, fibre ottiche a bassissima perdita. Sono incoraggiate le attività relative ai requisiti di prestazione del sistema, alla definizione di test di benchmarking, alla definizione di metriche, alla calibrazione in ambiente operativo e al monitoraggio del corretto funzionamento per l’intera durata di vita del sistema.
• Standardizzazione del multiplexing dei segnali quantistici con tecnologia classica di terze parti e tecnologia di compensazione del rumore.
• Standardizzazione delle interfacce software-hardware, nonché armonizzazione delle API dei sistemi di gestione delle chiavi interoperabili.
• Standardizzazione dei sistemi e delle applicazioni per il funzionamento di un’intera rete e di più reti, che coprono capacità di rete quali routing, controllo e gestione, interoperabilità tra diversi sistemi SDN, roaming per connessioni transfrontaliere.
• Standardizzazione degli schemi di ibridazione per QKD/PQC combinati.
• Valutazione e certificazione dei protocolli QKD, attraverso la formalizzazione di una valutazione rigorosa dei diversi tipi di vincoli di implementazione nelle prove di sicurezza. Accelerazione dei lavori di certificazione, rafforzando la collaborazione interdisciplinare tra autorità nazionali, laboratori di valutazione accreditati e altre iniziative pertinenti.
CONDIZIONI DI AMMISSIBILITA’
Sono indicate nelle sezioni 5 e 6 del bando: LINK
Budget (EUR): 3 000 000
Per informazioni sul bando: LINK