NEWS BANDI – Open Horizons – Un programma per aprire l’accesso alle startup digitali e deep tech guidate da donne a nuove opportunità sotto l’egida delle aziende europee. Open Call #2 (HORIZON-EIE-2024-CONNECT-01-02)

BANDO: Open Horizons Open Call #2
RIF: Open Horizons | Cascade funding
Programma: Horizon Europe (HORIZON)
Topic: HORIZON-EIE-2024-CONNECT-01-02
Data di pubblicazione del bando: 20 Novembre 2025 |
Data di scadenza del bando: 29 Gennaio 2026 | Single-stage
OGGETTO
Open Horizons è un progetto finanziato dall’UE nell’ambito di Horizon Europe, volto ad accelerare la crescita delle startup guidate da donne nei settori digitale e deep-tech attraverso l’open innovation. Il programma mette in contatto le startup con grandi aziende per sperimentare soluzioni personalizzate a sfide reali.
Nel corso di 26 mesi, il programma assegnerà 1,2 milioni di euro di finanziamenti equity-free. Le startup selezionate seguiranno un percorso articolato in due fasi:
1. Inception Stage della durata di 1 mese, con attività di mentoring e un contributo di 10.000 € per co-sviluppare una roadmap di pilotaggio;
2. Piloting Stage di 5 mesi, dedicato all’implementazione della soluzione con il partner industriale, con un finanziamento aggiuntivo fino a 45.000 €. Solo metà della prima coorte passerà alla seconda fase.
Requisiti di ammissibilità:
• Essere stabilite in uno Stato membro dell’UE o in un Paese associato a Horizon Europe.
• Rientrare nella definizione di startup early-stage secondo i criteri Horizon Europe.
• Essere guidate da donne (cis o trans) che siano fondatrici/co-fondatrici legalmente riconosciute, ricoprano ruoli esecutivi e detengano almeno il 25% delle quote.
• Operare nei settori digitale o deep-tech (es. IA, calcolo avanzato, scienze della vita, robotica, ecc.).
Non sono ammissibili fondazioni, associazioni o candidati coinvolti in condanne pregresse o procedure di fallimento. Inoltre, attività chiave non possono essere esternalizzate (es. sviluppatori esterni o centri di ricerca).
I servizi offerti dal programma comprendono formazione, matchmaking con aziende, mentoring e opportunità di incontro con investitori. Dopo il pilot, le startup accedono a una Follow-on Stage di 3 mesi finalizzata alla crescita attraverso coinvolgimento di CVC, partnership strategiche e supporto alla commercializzazione, guidati da INNOVX e MIGROS.
Ogni startup può ricevere fino a 55.000 € complessivi tra le due fasi del programma; il finanziamento è subordinato al raggiungimento dei milestone, al reporting finale e alla partecipazione al Demo Day.
PROCEDURA DI PRESENTAZIONE E VALUTAZIONE
Le candidature devono essere inviate tramite la piattaforma ufficiale di presentazione online. Solo le domande ricevute attraverso tale piattaforma saranno considerate ammissibili.
Il processo di candidatura è supportato dai seguenti documenti:
- Guideline for Applicants e relativi allegati: contengono tutte le informazioni necessarie prima di procedere alla candidatura.
- Modulo online: da compilare tramite la piattaforma Sploro, articolato in sei sezioni:
1. Informazioni legali e di contatto dei candidati
2. Sezione Impact
3. Sezione Excellence
4. Implementation
5. Autovalutazione etica
6. Dichiarazione d’onore
Finanziamento totale disponibile: 440.000,00 €
Per informazioni sul bando: LINK





