NEWS BANDI: European Universities – Consolidare una cooperazione strutturata e sostenibile tra le istituzioni di istruzione superiore, migliorandone qualità, prestazioni e competitività internazionale (ERASMUS-EDU-2026-EUR-UNIV)

BANDO: European Universities
RIF: ERASMUS-EDU-2026-EUR-UNIV | Calls for proposals
Programma: Erasmus (ERASMUS ) |
Tipo di azione: ERASMUS Lump Sum Grants
Data di pubblicazione del bando: 18 Novembre 2025 |
Data di scadenza del bando: 04 Marzo 2026 | Single-stage
OGGETTO
L’obiettivo principale delle European Universities è sviluppare ulteriormente una cooperazione istituzionalizzata tra le istituzioni di istruzione superiore, rendendola sistemica, strutturale e sostenibile, e innalzare la qualità, le prestazioni e la competitività internazionale degli istituti europei di istruzione superiore. In linea con la visione dello Spazio europeo dell’istruzione, queste alleanze intendono perseguire i seguenti scopi. In tal senso, le European Universities mirano a raggiungere i seguenti obiettivi principali:
• Promuovere i valori europei comuni, come sanciti dall’articolo 2 del Trattato sull’Unione europea, e rafforzare l’identità europea, riunendo una nuova generazione di cittadini capaci di cooperare e lavorare all’interno di diverse culture europee e globali, in più lingue e oltre confini, settori e discipline accademiche.
• Compiere un significativo salto di qualità, prestazioni, attrattività e competitività internazionale, consentendo una profonda trasformazione istituzionale delle istituzioni europee di istruzione superiore coinvolte e contribuendo all’economia della conoscenza, all’occupazione, alla creatività, alla cultura e al benessere in Europa, facendo pieno uso di metodologie pedagogiche innovative e cercando di realizzare concretamente la knowledge square. Le European Universities saranno attori chiave nel miglioramento della qualità dell’istruzione superiore e, ove possibile, nel rafforzamento dei suoi legami con il panorama europeo della ricerca e dell’innovazione, nonché nella sua apertura verso la società e l’economia.
• Aprire la strada a una nuova dimensione dell’istruzione superiore europea, riconoscendo che le European Universities di successo necessitano di una prospettiva finanziaria sostenibile per realizzare l’ambizioso processo di trasformazione continua e per ispirare il più ampio settore dell’istruzione superiore. In questo contesto, il sostegno previsto dal presente invito è aperto alle alleanze di cooperazione transnazionale profonda già esistenti tra istituzioni di istruzione superiore, incluse – ma non limitate a – le alleanze European Universities selezionate nell’ambito dell’invito a presentare proposte Erasmus+ del 2022.
Il periodo di finanziamento Erasmus+ per le alleanze selezionate nell’ambito di questo invito sarà di due anni.
CONDIZIONI
Condizioni di ammissibilità: sono descritte nel documento di invito.
Paesi ammissibili: sono indicati nel documento di invito.
Altre condizioni di ammissibilità: sono descritte nel documento di invito.
Budget (EUR): 145 600 000
Per informazioni sul bando: LINK





