NEWS BANDI – Bando di concorso generale — EPSO/AD/426/25 – Amministratori (AD 7) nel settore della gestione dei dati e del data knowledge (Numero di posti disponibili nell’elenco di riserva: 238)

BANDO DI CONCORSO GENERALE
EPSO/AD/426/25 – Amministratori (AD 7) nel settore della gestione dei dati e del data knowledge
(C/2025/5881)
Termine per la presentazione delle candidature: 16 dicembre 2025 alle ore 12:00 (mezzogiorno), ora di Lussemburgo
DISPOSIZIONI GENERALI
L’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) organizza un concorso generale per titoli ed esami al fine di costituire un elenco di riserva dal quale il Parlamento europeo, la Commissione europea, la Corte di giustizia dell’Unione europea e la Corte dei conti europea potranno attingere per l’assunzione di nuovi funzionari/nuove funzionarie da inquadrare come «amministratori» (grado AD 7).
Numero di posti disponibili nell’elenco di riserva: 238.
LE MANSIONI
Le mansioni corrispondono in larga misura a quelle tipicamente associate ai ruoli relativi alla gestione dei dati e al data knowledge, in contesti sia privati che pubblici. I candidati selezionati potranno essere assegnati a una o più mansioni elencate nel bando, singolarmente o congiuntamente, in funzione delle esigenze di servizio. Se le esigenze di servizio lo richiedono, può essere chiesto loro di svolgere mansioni analoghe o connesse.
- Architettura dei dati e interoperabilità. Progettare e strutturare sistemi di dati al fine di garantire l’interoperabilità e la conformità alle norme dell’UE
- Governance e conformità dei dati. Ideare quadri per la gestione dell’accesso ai dati, della qualità e di altri aspetti del panorama normativo
- Politiche e strategia in materia di dati. Sviluppare quadri strategici per orientare le politiche in materia di gestione e di utilizzazione dei dati in tutti i settori
- Ingegneria e integrazione dei dati. Creare sistemi per l’inserimento, la trasformazione e la diffusione di dati strutturati o semistrutturati, contenuti multimediali, dati geospaziali, ecc. e provvedere alla loro manutenzione
- Stoccaggio di dati e piattaforme di dati. Creare archivi e piattaforme centralizzati per l’archiviazione e l’analisi dei dati
- Business intelligence e reporting. Trasformare i dati in informazioni utilizzabili grazie all’analisi e alla visualizzazione
- Gestione di master data e di dati di riferimento. Garantire la coerenza e l’accuratezza dei dati aziendali critici tra i vari i sistemi
- Tassonomia dei dati e gestione dei metadati. Organizzare e contestualizzare dati per migliorare la reperibilità, l’accessibilità e la riutilizzabilità
- Gestione della qualità dei dati. Garantire l’accuratezza, la completezza e l’affidabilità dei dati
- Sicurezza dei dati e tutela della privacy. Proteggere i dati da accessi non autorizzati e garantire il rispetto delle norme in materia di privacy
- Analisi avanzata e preparazione dei dati per l’IA. Preparare dati strutturati e non strutturati per l’apprendimento automatico e le applicazioni di IA, compresi modelli linguistici di grandi dimensioni
CONDIZIONI DI AMMISSIONE
I candidati/le candidate devono soddisfare tutte le condizioni generali e specifiche di ammissione (cfr. i punti da 3.1. a 3.3. del bando) entro il termine previsto per la presentazione delle candidature.
CONDIZIONI GENERALI
Per candidarsi bisogna:
1. essere cittadino di uno degli Stati membri dell’UE e godere dei diritti politici;
2. essere in regola con le disposizioni di legge in materia di obblighi militari; e
3. offrire le garanzie di moralità richieste per le mansioni da svolgere.
CONDIZIONI SPECIFICHE: conoscenze linguistiche
Per candidarsi occorre conoscere almeno due lingue ufficiali dell’UE, come specificato al punto 4.2. del bando
CONDIZIONI SPECIFICHE: titoli di studio ed esperienza. Consultare il bando
DOMANDA DI CANDIDATURA
Per candidarsi occorre disporre di un account EPSO.
La candidatura deve essere presentata per via elettronica collegandosi al sito internet dell’EPSO (4) e deve essere presentata entro la seguente data: 16 dicembre 2025 alle ore 12:00 (mezzogiorno), ora di Lussemburgo.
PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea: LINK al testo del presente bando







